ristorante

08 Maggio 2023

A New York il pane costa caro al ristorante. Anche 20 dollari a cestino


A New York il pane costa caro al ristorante. Anche 20 dollari a cestino

Un cestino di pane a New York? Anche 20 dollari al ristorante, come confermato dal New York Times: il pane, quello buono, nella Grande Mela è diventato parte del menù come l'antipasto, il main course o il dolce, e costa caro.

Hav & Mar, il ristorante di Marcus Samuelsson nel quartiere di Chelsea a Manhattan, raccoglie nella voce “I Nostri Pani” offerte che vanno dai biscotti al siero di latte e farina di teff al pane di mais dolce, il tutto a un prezzo di 19 dollari. Da Nura, invece, nella zona di Greenpoint nel distretto di Brooklyn, il cestino del pane con assortimento di salsine costa 21 dollari. “All'inizio avevo paura che i clienti si spaventassero, perché chiaramente non sono prezzi a buon mercato. Ma alle rimostranze seguono subito i complimenti. Ci dicono che ne valeva la pena”, ha raccontato al New York Times Sam Short, che cura per Nura la produzione di pane e dolci. 

“LA FARINA COSTA POCO, MA IL PANE RICHIEDE MOLTO LAVORO”

I ristoratori newyorkesi si giustificano così: “la farina costa poco, ma il pane richiede molto lavoro”. Da Hav & Mar la fornaia Farheen Jafarey comincia a lavorare presto al mattino, ed è sola in sei giorni su sette. Molto spesso il processo di produzione richiede giorni, come per il pane degli Appalachi di Audrey la cui preparazione comincia la sera prima e continua l'indomani quando da 100 a 200 forme vengono fermentate, sgassate, formate, testate e poi messe in forno.

Secondo Michael Werrell di Audrey tutto è nato con il boom del pane fatto in casa durante la pandemia: “È stato in quel momento che, cercando ricette in rete e scambiandosi consigli, gli americani hanno scoperto la passione per il buon pane”.

TAG: NEW YORK,PANE,USA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top