food
06 Aprile 2023Un numero crescente di italiani scelgono una dieta vegana e sempre più persone nel mondo si avvicinano al mondo del plant-based: per questo loveholidays ha deciso di creare una classifica dei migliori posti in Europa per un viaggio all’insegna del veganesimo.
La ricerca ha classificato Londra come la città numero uno per una dieta vegana in Europa, seguita da Parigi al secondo posto e Berlino al terzo. L’Italia invece ancora arranca un po’ ma si conquista comunque il posto nella top 30, con Milano al 21esimo posto e Roma al 26esimo.
Per determinare la classifica, loveholidays ha valutato oltre 50 città in quattro categorie: la quantità di ristoranti vegani, il numero di negozi e festival plant-based in ogni città e, infine, il numero di ristoranti con una stella Michelin Verde – un premio che riconosce i ristoranti per le loro pratiche sostenibili e d’innovazione.
Ecco le prime 30 città per una dieta vegana
Londra è in cima alla classifica, con un punteggio totale di 3.429 (su 4). La capitale del Regno Unito ospita ben 194 ristoranti vegani e 81 negozi plant-based. La città ospiterà anche tre festival completamente vegetali nel 2023. Parigi si è classificata al secondo posto, con un punteggio di 2.557, che ha ricevuto in parte grazie ai suoi 95 ristoranti vegani e 6 ristoranti con una stella Michelin Verde. Berlino è arrivata terza ed è ufficialmente la prima città tedesca per vegani, con un punteggio di 2.529. Con 7 ristoranti con stelle Michelin Verdi, Berlino ha un punteggio più alto in questa categoria rispetto a qualsiasi altra città in Europa.
Milano e Roma, si classificano rispettivamente al 21 esimo e 26esimo posto. Mentre Milano vanta 32 ristoranti vegani, la capitale ne ha soltanto 19. Entrambe comunque si conquistano la top 30 in tutta Europa andando a confermare l’Italia come un hotspot mondiale per il cibo, non solo tradizionale.
Altre città della top 30
Il Nord Europa si è classificato in alto nelle classifiche, con Helsinki, Stoccolma e Tallinn tutte classificate tra le prime 20. Con le maggiori capitali Europee nella top 30, il veganesimo si conferma come un fenomeno in crescita in tutta Europa, e sicuramente che vedremo sempre di più nei prossimi anni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it