birra
28 Novembre 2022Fondata da Tom Cronin a Celbridge in Irlanda, Rye River ha ricevuto più di 180 riconoscimenti tanto da esser riconosciuta come “il birrificio artigianale più premiato al mondo” degli ultimi tre anni. Qui si selezionano luppoli rari e si studiano costantemente a fondo nuove ricette per preservare gli aromi e i profumi degli ingredienti.
L’unione delle forze permetterà a Rye River di sviluppare nuovi progetti e l’ingresso in nuovi mercati mantenendo la sua indipendenza. Dal canto suo Warsteiner avrà la possibilità di inserire IPA eccellenti ed altre specialità birrarie nel proprio portfolio, ampliando la sua famiglia di birre e aprendosi a un mercato nuovo, giovane e dinamico.
Catharina Cramer, proprietaria di Warsteiner Group, dichiara: “I valori e il credo che condividiamo sono molto importanti per noi, entrambe le aziende sono interessate ad una partnership di lungo periodo. Tutti noi crediamo nell’importanza del lavoro in famiglia, del lavoro di squadra e amiamo profondamente i nostri territori di origine ed il nostro lavoro”.
“La partnership con Rye River Brewing Company ci darà la possibilità di commercializzare i rispettivi prodotti a livello internazionale e di espandere la capacità produttiva del birrificio di Celbridge” commenta Helmut Hörz, CEO, CFO e presidente del consiglio di amministrazione di Warsteiner Group. “Nel contempo, questa alleanza ci permetterà di continuare a espandere il portfolio prodotti con l’obiettivo di soddisfare l’intero spettro dei gusti dei consumatori”.
Tom Cronin, fondatore e Amministratore Delegato di Rye River Brewing Company condivide la sua visione: “Il supporto di Warsteiner ci offre l’occasione di incrementare la nostra azione sui mercati europei ed internazionali e di soddisfare la crescente domanda di specialità come le birre IPA, Stout, Lager, Irish Ale al di fuori dell’Irlanda”.
Luca Giardiello, Amministratore Delegato di Warsteiner Italia aggiunge: “Questa è una grande notizia. Si tratta di una partnership strategica che ci permetterà di allargare ulteriormente la nostra gamma a livello internazionale con un birrificio irlandese artigianale pluripremiato e indipendente. Sarà un’occasione eccezionale per poter rispondere con successo ad una crescente richiesta da parte dei consumatori di birre di qualità di stile IPA e più in generale birre di origine anglosassone. Il mercato italiano è dinamico, giovane, appassionato e in grande crescita. Attraverso questa partnership riconfermiamo il nostro supporto strategico a tutto il settore ho.re.ca. e distributivo, investendo nel futuro dei nostri clienti professionisti e credendo nella passione dei consumatori”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it