caffè

17 Novembre 2022

Kremoso: il nuovo gusto del caffè che conquista Napoli


Kremoso: il nuovo gusto del caffè che conquista Napoli

Un brand giovane e dinamico ma ben consolidato grazie a una storia di famiglia lunga ben 130 anni. È su questa secolare esperienza che ha preso vita Kremoso, progetto di Walter Wurzburger a cui abbiamo chiesto di raccontare la nascita e l’evoluzione del brand.

“Si parte da lontano, per la precisione nel 1892, quando i miei antenati decisero di intraprendere un complicato ma meraviglioso percorso nel mondo del caffè. Mi sono ispirato alla loro grande passione e al loro impegno per Kremoso, un’idea che prende forma dal desiderio di produrre un espresso con caratteristiche aromatiche variegate, caratterizzato da un retrogusto dolce e dall’aroma di cioccolato. Un lavoro che inizia con la selezione delle migliori materie prime al mondo grazie alla collaborazione con esperti di calibro internazionale”.

Un’attività impegnativa volta a migliorare il tanto amato (e già eccellente) espresso napoletano, ovviamente attraverso un controllo di filiera e l’uso di macchinari all’avanguardia.

“I Paesi con i quali operiamo per l’approvvigionamento della materia prima sono molti, in primis, però, ci sono quelli del Centro America come Honduras, Guatemala e Costarica, stati che, tra le peculiarità del loro caffè, vedono la spiccata aromaticità e un tasso di caffeina più basso che permette al consumatore di poterne gustare qualche tazzina in più. A questi si unisce il Brasile, una nazione da cui scegliamo caffè di altissima qualità e certificato. Puntiamo su selezioni molto rigide, le materie prime devono essere prive di difetti e i caffè che scegliamo sono coltivati tra i 1200 e i 1800 metri d’altezza; questo ci dà garanzia di avere una tazzina dal retrogusto gradevole”.

Kremoso ha una linea completa con varie miscele professionali da bar fino a 100% arabica, in aggiunta a cialde, capsule, moka e caffè Specialty, ovvero caffè che hanno raggiunto oltre 85 punti nella scala Sca (Specialty Coffee Association), una linea a sé stante divisa per origini da estrarre con sistema Caffè Filtro, V60, Aereopress. Un segmento ‘futuristico’ nel quale Kremoso si è specializzato tra i primi.

"Come in tutti i settori, anche in quello del caffè abbiamo avuto rincari: a causa delle variazioni climatiche, si è assistito a un aumento di 3 euro al Kg del caffè, a cui va aggiunto un rincaro notevole rispetto a trasporti e imballaggi, senza contare luce e gas. A parte le problematiche da affrontare, sono orgoglioso di dire che Kremoso sta facendo un percorso incredibile nel mondo del caffè, conquistando consensi e ampie fette di mercato in poco tempo. L’obiettivo è di soddisfare un pubblico sempre più alla ricerca di un caffè dolce dal retrogusto gradevole. Per ottenere il massimo dal nostro espresso facciamo anche corsi di formazione certificati per le attività che si rivolgono a Kremoso”, conclude Wurzburger.

TAG: KREMOSO,WALTER WURZBURGER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top