ricerche

18 Novembre 2022

Ecosostenibilità, Baileys ottiene la certificazione B Corp


Ecosostenibilità, Baileys ottiene la certificazione B Corp

Baileys annuncia di aver ottenuto la certificazione B Corp, diventando così, allo stato attuale, la più grande multinazionale operante nel settore delle bevande alcoliche ad aderire al movimento.

La certificazione B Corp garantisce il rispetto di standard elevati da parte di Baileys in termini di prestazioni, responsabilità e trasparenza su aspetti che vanno dai benefit per i dipendenti alle donazioni per scopi benefici, dalle pratiche adottate nella filiera alle materie prime. Tra tutti i parametri valutati durante il rigoroso processo di certificazione (clienti, governance, collaboratori, ambiente e comunità), Baileys ha ottenuto i punteggi più alti negli ambiti “collaboratori” e “ambiente”.

Questa certificazione riconosciuta in tutto il mondo è solo l’ultimo dei traguardi raggiunti da Baileys nel proprio viaggio verso la sostenibilità, e supporta “Society 2030: Spirit of Progress”, il piano d’azione decennale ad ampio raggio voluto da Diageo per una maggiore sostenibilità. Entrando nella community delle B Corp, Baileys si attesta come una delle 5.500 società certificate che si impegnano in tutto il mondo per creare un’economia più inclusiva, rigenerativa ed equa per le persone e il pianeta.

Al punteggio dell’area “collaboratori” concorrono tutti gli aspetti legati all’esperienza quotidiana del personale, comprese parità e diversità. Stando ai dati aggiornati al 2022, in Baileys il 75% delle cariche dirigenziali è ricoperto da donne, e tutti i dipendenti hanno accesso a importanti benefit, come i sei mesi di congedo annuale retribuito per chi diventa genitore. Il punteggio ottenuto da Baileys nell’area “ambiente” testimonia la dedizione dell’azienda nel creare un impatto più positivo nella propria filiera, dai campi al bicchiere. Qualche esempio? Ridurre la quantità d’acqua utilizzata negli stabilimenti e passare all’energia 100% rinnovabile per alimentarli.

Per migliorare l’impatto ambientale a monte della filiera, Baileys lavora a stretto contatto con la cooperativa Tirlán per supportare gli allevatori irlandesi che forniscono la deliziosa crema di latte, ingrediente chiave del liquore Baileys Irish Cream. Baileys e Tirlán collaborano dal 1974, investendo nelle comunità di allevatori irlandesi in maniera tangibile con progetti quali la Sustainable Cream Initiative nel 2013 e la Sustainable Farming Academy lanciata nel 2022.

Jennifer English, Global Brand Director di Baileys, ha commentato: “Siamo entusiasti di aderire al movimento B Corp, una community di brand che usano l’imprenditoria per favorire un cambiamento positivo per le persone e il pianeta. Crediamo che il buon bere sia uno strumento per prendersi cura non solo di sé, ma anche del mondo che ci accoglie. Dopo essere diventati la più grande multinazionale del settore delle bevande alcoliche ad aderire al movimento B Corp, non vediamo l’ora di collaborare con i membri della community nei mercati mondiali e sfruttare l’enorme raggio d’azione della nostra azienda per innescare un cambiamento positivo. E pur essendo un traguardo importante per Baileys, sappiamo che non è finita qui. Siamo impazienti di lanciare ulteriori iniziative nel nostro viaggio verso gli obiettivi per il 2030”.

Ewan Andrew, Presidente Global Supply Chain & Procurement e Chief Sustainability Officer di Diageo, ha commentato: “Vogliamo creare alcolici apprezzati dai consumatori, tenendo però sempre in considerazione il percorso del brand verso la sostenibilità e – più in generale – il piano d’azione decennale di Diageo per la sostenibilità. La certificazione B Corp è un importante riconoscimento per Baileys e per tutte le persone impegnate nella sua produzione, dagli allevatori ai corrieri, nessuno escluso”.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,BAILEYS,JENNIFER ENGLISH,B CORP,EWAN ANDREW

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top