ricerche
03 Novembre 2022Guala Closures, che opera in 5 continenti con 33 stabilimenti e un fatturato di oltre 750 milioni di euro (ultimi 12 mesi), è infatti l’unico produttore di chiusure per l’industria del whisky in Scozia, dove il superalcolico rappresenta un mercato fondamentale per l’economia nazionale impiegando oltre 11.000 persone e registrando esportazioni per un valore aggiunto lordo di oltre 5,5 miliardi di sterline. In Scozia, Guala Closures serve importanti clienti come Diageo, Chivas, Edrington e Wm Grants.
Il nuovo impianto, che si estenderà su una superficie di 220.000 piedi quadrati e sorgerà su un’area di 15 acri, rappresenterà uno dei più grandi siti produzione di Guala Closures e vedrà l’implementazione di impianti tecnologici all’avanguardia. I lavori di costruzione del sito scozzese inizieranno nel novembre 2022 - con conclusione prevista entro la fine del 2023 - mentre lo stabilimento sarà a pieno regime da gennaio 2024.
L’investimento consentirà al Gruppo di incrementare la propria capacità produttiva, favorire lo sviluppo di progetti futuri - tra cui la creazione di un laboratorio di Ricerca e Sviluppo - e salvaguardare l’impiego della manodopera locale. L’apertura dell’impianto garantirà l’impiego degli oltre 400 dipendenti dei siti scozzesi del Gruppo a Bridge of Allan, nello Stirlingshire, e nei due siti presenti a Kirkintilloch, nell'East Dunbartonshire, che verranno impiegati nel nuovo stabilimento di Gartcosh, grazie ad un piano di razionalizzazione e riorganizzazione del business.
Ivan McKee, Ministro scozzese degli Affari Economici, ha dichiarato: "Questo progetto a lungo termine in Scozia da parte di un investitore riconosciuto ed apprezzato come Guala Closures rappresenta una notizia eccellente. Ho avuto l'opportunità di incontrare il management di Guala Closures in Italia nel febbraio 2019, quando sono iniziate le discussioni relative alla strategia futura per il mercato scozzese. Oggi l’azienda ricopre un ruolo fondamentale per l'industria del whisky del nostro Paese e sono certo che l’investimento a Gartcosh avrà un impatto positivo su tutta catena di approvvigionamento nazionale”.
Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures, ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di poter annunciare il piano di apertura del nuovo impianto di Gartcosh. Questo progetto fa parte di una strategia volta ad incrementare la nostra capacità produttiva, garantire la più ampia presenza sul mercato scozzese assicurando così la massima vicinanza ai nostri clienti. Il piano di apertura del nuovo stabilimento rappresenta un ulteriore tassello volto a rafforzare la nostra leadership nel segmento delle chiusure luxury, inserendosi nel percorso già tracciato dalla recente acquisizione di Labrenta e dal piano di apertura di uno nuovo stabilimento a Chengdu, in Cina, in uno dei mercati più interessanti per il settore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it