ricerche
31 Ottobre 2022Secondo quanto si legge in una nota del Gruppo, con questa operazione del valore di 600 milioni di dollari la categoria del bourbon diventerà il secondo asse di sviluppo di Campari Group dopo gli aperitivi. Nel 2031 è prevista l'acquisizione della restante quota del 30%, del capitale della società americana. "La gamma super-premium di bourbon e rye whiskey Wilderness Trail - prosegue la nota - andrà a rafforzare ulteriormente il portafoglio di Campari Group facendo leva su una delle categorie in maggiore crescita nel mercato chiave degli Stati Uniti.
Wilderness Trail Distillery, situata a Danville, Kentucky, è stata fondata nel 2012 come distilleria artigianale premium con l'obiettivo di produrre bourbon e rye whiskey di altissima qualità. Facendo leva su un'infrastruttura operativa avanzata e versatile, si legge nella nota di Campari, nel 2018 i fondatori hanno lanciato due espressioni proprietarie premium Wilderness Trail: Wilderness Trail Bourbon e Wilderness Trail Rye Whiskey. La gamma di prodotti è stata elevata ulteriormente con l'introduzione di una linea d'alta gamma di bourbon silver label. Il prezzo medio di vendita va da 55 dollari per Wilderness Trail Bourbon, per la bottiglia da 75cl, a 75 dollari e oltre per le espressioni di bourbon invecchiate sei e otto anni. I fondatori nonché attuali azionisti, Shane Baker e Pat Heist, sono esperti di fermentazione con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di whiskey, da sempre riconosciuti come innovatori in progettazione, ricerca e sviluppo e nelle attività di fermentazione e distillazione.
Il processo esclusivo di ammostamento per infusione della distilleria e la tecnica sweet mash consentono una produzione altamente versatile grazie alla molteplicità di cereali e ceppi di lievito utilizzati, e creano bourbon e rye whiskey dal sapore unico. "Siamo entusiasti - dice Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer di Campari Group - di acquisire una partecipazione di maggioranza nella prestigiosa distilleria Wilderness Trail Distillery. Integrando il marchio Wilderness Trail, super-premium e in forte crescita, espandiamo e rendiamo ancora più premium il nostro portafoglio di bourbon, che si prepara a diventare il secondo maggiore asse di sviluppo di Campari Group dopo gli aperitivi. Inoltre, acceleriamo il nostro percorso di premiumisation, rafforzando ulteriormente il portafoglio RARE, la nostra divisione volta ad accelerare la crescita e a sfruttare il potenziale di una gamma selezionata di marchi ed espressioni super e ultra-premium nei nostri principali mercati. Inoltre, abbiamo l'opportunità di aumentare notevolmente la nostra capacità produttiva e il nostro magazzino in invecchiamento per soddisfare la crescita futura dei nostri bourbon premium, tra cui la gamma ad alto potenziale Whiskey Barons, attualmente limitata da vincoli di capacità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy