pubblici esercizi
28 Settembre 2022La lista 51-100 precede di una settimana l'annuncio dell’elenco dall’1 al 50, che avverrà martedì 4 ottobre a Barcellona ed è stata votata da una giuria internazionale composta da oltre 650 esperti di beverage indipendenti, bartender, educatori e consulenti e scrittori di tutto il mondo. La rivelazione dell'elenco esteso 51-100 ha lo scopo di dare visibilità a un maggior numero di bar e di località di tutto il mondo: comprende bar di 32 città diverse, tra cui 15 nuovi locali, con cinque città che compaiono per la prima volta: Cracovia, Bratislava, Manchester, Playa Del Carmen e Bogotà.
Singapore è la città più premiata con otto locali dei 14 bar asiatici presenti nella lista, tra cui due nuovi ingressi, Analogue e Republic. L'Europa continua a essere una roccaforte della cultura del cocktail, con un totale di 16 bar nella lista in 10 città, con il Regno Unito in testa. È anche la prima volta che un bar al di fuori di Londra o Edimburgo con lo Schofield's Bar di Manchester al n. 59. Dopo il Regno Unito, la Francia e l'Italia hanno tre bar ciascuno nella lista.
La cerimonia dei World's 50 Best Bars 2022 per la prima volta lascia Londra. Un modo per celebrare il ritorno dei viaggi internazionali e l'eccezionale performance del settore dei bar a livello globale nell'ultimo anno.
Mark Sansom, direttore dei contenuti di The World's 50 Best Bars, ha commentato: "Abbiamo deciso di portare per la prima volta la cerimonia al di fuori di Londra per far luce sulle altre grandi città del mondo che producono cocktail, e siamo contenti di vedere tante nuove città comparire per la prima volta nell'elenco ampliato. Tutti i bar annunciati oggi hanno continuato, con straordinaria capacità di recupero, a superare le sfide che il settore deve ancora affrontare, e ci fa molto piacere celebrare il raddoppio del numero di locali e dei loro risultati".
Come si vota
Per il 2022, The World's 50 Best Bars ha apportato alcune modifiche per adattarsi alla situazione in continua evoluzione dopo la pandemia. Poiché in alcuni Paesi del mondo i viaggi erano ancora limitati nella seconda metà del 2021 e l'inizio del 2022, The World's 50 Best Bars ha rivisto le modalità di votazione per tener conto della situazione. A tutti i membri di The World's 50 Best Bars Academy è stato chiesto di votare sette bar, non più di cinque dei quali dovevano provenire dal proprio Paese. Gli elettori che non hanno potuto viaggiare all’estero nell'ultimo anno non sono stati tenuti a esprimere gli ultimi due voti. Le votazioni sono rimaste anonime e sicure e il processo di votazione e i risultati sono stati valutati in modo indipendente da Deloitte.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it