pubblici esercizi

28 Settembre 2022

World 50 Best: i bar da 51 a 100, tre italiani in classifica

di Anna Muzio


World 50 Best: i bar da 51 a 100, tre italiani in classifica

World 50 Best Bar svela l'elenco da 51 a 100: tre italiani in classifica, Camparino in Galleria a Milano al n. 73, The Court al n. 77 e Freni e Frizioni al n. 86 di Roma.

La lista 51-100 precede di una settimana l'annuncio dell’elenco dall’1 al 50, che avverrà martedì 4 ottobre a Barcellona ed è stata votata da una giuria internazionale composta da oltre 650 esperti di beverage indipendenti, bartender, educatori e consulenti e scrittori di tutto il mondo. La rivelazione dell'elenco esteso 51-100 ha lo scopo di dare visibilità a un maggior numero di bar e di località di tutto il mondo: comprende bar di 32 città diverse, tra cui 15 nuovi locali, con cinque città che compaiono per la prima volta: Cracovia, Bratislava, Manchester, Playa Del Carmen e Bogotà.

Singapore è la città più premiata con otto locali dei 14 bar asiatici presenti nella lista, tra cui due nuovi ingressi, Analogue e Republic. L'Europa continua a essere una roccaforte della cultura del cocktail, con un totale di 16 bar nella lista in 10 città, con il Regno Unito in testa. È anche la prima volta che un bar al di fuori di Londra o Edimburgo con lo Schofield's Bar di Manchester al n. 59. Dopo il Regno Unito, la Francia e l'Italia hanno tre bar ciascuno nella lista.

La cerimonia dei World's 50 Best Bars 2022 per la prima volta lascia Londra. Un modo per celebrare il ritorno dei viaggi internazionali e l'eccezionale performance del settore dei bar a livello globale nell'ultimo anno.

Mark Sansom, direttore dei contenuti di The World's 50 Best Bars, ha commentato: "Abbiamo deciso di portare per la prima volta la cerimonia al di fuori di Londra per far luce sulle altre grandi città del mondo che producono cocktail, e siamo contenti di vedere tante nuove città comparire per la prima volta nell'elenco ampliato. Tutti i bar annunciati oggi hanno continuato, con straordinaria capacità di recupero, a superare le sfide che il settore deve ancora affrontare, e ci fa molto piacere celebrare il raddoppio del numero di locali e dei loro risultati".


Come si vota

Per il 2022, The World's 50 Best Bars ha apportato alcune modifiche per adattarsi alla situazione in continua evoluzione dopo la pandemia. Poiché in alcuni Paesi del mondo i viaggi erano ancora limitati nella seconda metà del 2021 e l'inizio del 2022, The World's 50 Best Bars ha rivisto le modalità di votazione per tener conto della situazione. A tutti i membri di The World's 50 Best Bars Academy è stato chiesto di votare sette bar, non più di cinque dei quali dovevano provenire dal proprio Paese. Gli elettori che non hanno potuto viaggiare all’estero nell'ultimo anno non sono stati tenuti a esprimere gli ultimi due voti. Le votazioni sono rimaste anonime e sicure e il processo di votazione e i risultati sono stati valutati in modo indipendente da Deloitte.

TAG: CAFFè DIEMME,CLASSIFICHE,COMPETIZIONI,FRENI E FRIZIONI,WORLD 50 BEST BARS,THE COURT,CAMPARINO IN GALLERIA,MARK SANSOM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top