ricerche

28 Settembre 2022

RistorantOne, presto in stampa il secondo volume


RistorantOne, presto in stampa il secondo volume

Dopo il successo internazionale riscosso dalla prima edizione, con 12.000 copie cartacee andate a ruba e migliaia di download dal sito internet www.oneexpress.it per avere RistorantOne in formato digitale, il primo Pallet Network italiano per Qualità si appresta a lanciare il secondo appuntamento di quella che è diventata a tutti gli effetti una collana collezionabile.

Sarà quindi data presto alle stampe la seconda edizione che si preannuncia ancor più ghiotta e golosa della precedente. Viaggiando, infatti, in ogni angolo d’Italia per garantire sempre la massima efficienza del servizio, One Express ha continuato a rimanere incantata dalla bellezza di un Paese straordinario come l’Italia, dove tanti amici, insieme a quelli esteri, dopo la lettura del primo volume, fruito anche oltre confine grazie alla doppia lingua italiano e inglese, hanno iniziato a chiedere informazioni e a cercare risposte alle loro curiosità.

Perché il sugo alla Puttanesca si chiama così e quando è nata la Carbonara? Perché il risotto alla milanese è giallo e che differenze ci sono tra la porchetta umbra e quella del Lazio? Queste alcuni dei quesiti a cui One Express ha voluto fornire una risposta con il secondo volume di RistorantOne.

Quanta storia, tradizione, usi e costumi differenti in ogni luogo, grazie a una diversità territoriale che ha reso il Belpaese un territorio unico al mondo e quale ricchezza di piatti, dove ogni portata è un connubio di arte gastronomica e magia. Quanti miti, leggende, aneddoti a ogni assaggio, tra corti e contadini, cuochi coraggiosi ed episodi fortunati, pratiche d’altri tempi e la saggezza popolare che ha fatto di necessità virtù.

Un tale fascino che One Express ha voluto condividere nella seconda edizione di RistorantOne, per condurre i lettori alla scoperta di ogni Regione, ritrovando sulla tavola golose vivande e con esse tutte le loro storie, aneddoti e mitologiche origini.

“Nel numero precedente vi abbiamo evidenziato alcune delle preziose perle che abbiamo incontrato sul nostro cammino – anticipa Roberto Taliani, Direttore Marketing e Comunicazione di One Express - ma questa volta abbiamo voluto stuzzicare l’appetito e la curiosità, spiegando perché un piatto è chiamato in quel modo o chi, nei secoli precedenti, lo ha inventato facendo in modo che oggi si possa assaporare. Dopo la lettura di questo volume i lettori sapranno da dove arriva quell’antipasto, zuppa, pasta, secondo o dolce che tanto appassiona e in che modo, tra fantasia e realtà, è arrivato fino a noi”.

Anche il secondo volume, realizzato in italiano e inglese, presenta una grafica semplice e intuitiva, dove è presente una panoramica di ciascun Affiliato e accanto la presentazione del ristorante o della trattoria di strada consigliata o del medesimo territorio. La sezione culinaria include i seguenti dettagli esemplificati da legende chiare: i contatti con numero di telefono e indirizzo, gli orari di chiusura e apertura, l’eventuale presenza di servizi (toilette, parcheggio, pernottamento) un breve testo descrittivo in cui si sintetizzano peculiarità e virtù del locale.

RistorantOne si conferma dunque una vera e propria guida trasversale e multicanale, destinata a chi viaggia per lavoro o passione e promuovere i territori italiani. “Gli apprezzamenti ricevuti per la precedente, la gioia nel vederlo sotto braccio ai colleghi, sulle scrivanie degli Affiliati, nelle cabine dei camion degli autisti, ricevere messaggi entusiasti da ogni parte da clienti– spiega Taliani – mi hanno fatto pensare con orgoglio a cosa significhi essere ambasciatori dell’Italia nel mondo, del farla conoscere e di scoprirla noi stessi, attraverso piatti che troviamo sulle nostre tavole e che spesso ignoriamo essere portatori di una cultura millenaria, di miti e leggende, storia e storie, vero patrimonio di sapore e sapere. Una sfida ambiziosa, quella di raccogliere la grande tradizione italiana di ogni regione e renderla golosa nelle sue curiosità, stranezze e peculiarità che come il precedente volume non sarebbe stato possibile senza il sostegno del Presidente e del Cda, di tutti gli Affiliati del Network e dei Ristoratori, dei Collaboratori e dell’agenzia di comunicazione Borderline che hanno permesso la realizzazione del secondo appuntamento con RistorantOne”.

TAG: GUIDE,RISTORANTONE,ONE EXPRESS,ROBERTO TALIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/10/2023

Non c’è tregua per i pubblici esercizi. Archiviata l’estate, il via alla stagione autunnale arriva contestualmente ai nuovi aumenti delle bollette di luce e gas, che ovviamente non...

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...

A cura di Jessika Pini

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top