cocktail
22 Settembre 2022I premiati Rhum Barbancourt saranno protagonisti nell’esclusivo cocktail bar nel backstage, dove gli ospiti potranno incontrare la CEO Delphine Gardere, una paladina dell'emancipazione femminile e della produzione sostenibile. L’attenzione è infatti rivolta alla produzione fin dai campi di canna da zucchero.
Con 120 ettari piantati a zucchero di canna in cui lavorano più di 3.000 coltivatori, Barbancourt oggi dà vita a una varietà ibrida aromatica che distingue il suo portfolio di espressioni che includono il 5 Star Reserve Speciale. Sviluppato dallo stesso fondatore, veniva chiamato “La Goutte d’Or” (La Goccia d’Oro).
“Leggendo un libro il 7 agosto 2019 ho percepito che il brand era d’interesse di un altro player del mercato, e ho scritto a Delphine Gardere subito, nonostante quel giorno fosse nato mio figlio” ricorda il Direttore Marketing e PR di Rinaldi 1957, Gabriele Rondani.
Rhum Réserve du Domaine 15 anni : Il Rhum Barbancourt è prodotto ad Haiti dal 1862 secondo una tradizione familiare centenaria e un savoir-faire unico che si trasmettono di generazione in generazione. Originariamente riservata al consumo familiare, la Reserve du Domaine è stata progressivamente aperta alla distribuzione negli anni ’60 in quantità limitata.
Prodotta a partire da puro succo di canna da zucchero, distillata e invecchiata in botti di quercia, la Reserve du Domaine si presenta di colore ambrato con riflessi bronzei e si esprime al naso con frutta esotica. In bocca, le note speziate si uniscono al percepito del naso per un finale rotondo e lungo.
Rhum Reserve Spéciale 5 Etoiles 8 anni: Il Rhum Barbancourt è prodotto ad Haiti dal 1862 secondo una tradizione familiare centenaria e un savoir-faire unico che si trasmettono di generazione in generazione. Prodotta a partire da puro succo di canna da zucchero, distillata e invecchiata in botti di quercia, la Reserve Speciale si presenta di colore brillante con riflessi giallo pallido. Al naso, la vaniglia si mescola alle note grigliate di bosco e in bocca la vaniglia è nuovamente intensa in tutta la sua rotondità per un finale ampio.
Rhum 3 Etoiles 4 anni: Il Rhum Barbancourt è prodotto ad Haiti dal 1862 secondo una tradizione familiare centenaria e un savoir-faire unico che si trasmettono di generazione in generazione. Prodotto a partire da puro succo di zucchero di canna, distillato e invecchiato in botti di quercia, il Rhum Barbancourt 3 étoiles si presenta di colore brillante. Al naso, note di vaniglia e spezie si mescolano tra loro e in bocca arriva una freschezza aromatica notevole che si rivela con note di pepe.
Rhum Blanc – Haitian Proof: Il Rhum Barbancourt è prodotto ad Haiti dal 1862 secondo una tradizione familiare centenaria e un savoir-faire unico che si trasmettono di generazione in generazione. Prodotto a partire da puro succo di zucchero di canna, il Rhum Barbancourt Blanc Haitian Proof viene distillato secondo i metodi tradizionali del Rhum agricolo in un piccolo alambicco di rame. Si presenta di colore traslucido, il naso rivela un rum molto floreale con note acidule di agrumi. La bocca è speziata con note di canna fresca che conduce a un finale lungo con note pepate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
30/05/2023
Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it