ricerche

20 Settembre 2022

Nulla sarà come prima, la crisi secondo l'indagine SWG


Nulla sarà come prima, la crisi secondo l'indagine SWG

L'imminente autunno si prevede particolarmente rigido, ma non dal punto di vista climatico. Lo tsunami di aumenti generalizzati continua a minare la capacità di acquisto degli italiani che, temendo un ulteriore peggioramento della situazione, stanno iniziando a cambiare le proprie abitudini effettuando una vera e propria spending review.

Le prime voci ad essere escluse sono ovviamente quelle legate a spese superflue ed abitudini di cui si potrebbe fare a meno, ma qualcuno si è visto costretto a tagliare il budget anche per beni di prima necessità, come quei prodotti alimentari non più abbordabili.

Una recente ricerca di SWG indaga sull'atteggiamento che gli italiani stanno assumendo nei confronti di questa situazione e mette nero su bianco numeri e percentuali per restituire una "fotografia" quanto più attendibile del futuro che ci aspetta nei prossimi mesi. In relazione alle bollette aumentate esponenzialmente, ad esempio, gli italiani puntano il dito principalmente contro la speculazione della finanza e delle aziende fornitrici di energia che sfrutterebbero il momento per gonfiare i prezzi. Non meno importante, l'eccessiva dipendenza da fornitori esteri e il conseguente scarso investimento nostrano nelle fonti rinnovabili, dovuto spesso a vera kainotetofobia.

Il conflitto in corso sul fronte ucraino continua a rivestire un ruolo preponderante in ciò che sta avvenendo in Europa, per 1 italiano su 4 infatti le sanzioni imposte alla Russia dovrebbero essere revocate al fine di poter riprendere l’afflusso di risorse energetiche.

Come si è accennato prima, più dell'80% degli italiani ha già fatto o sarà costretto ad importanti rinunce per far fronte al caro bollette. Oltre agli acquisti però, nella lista della spending review finiscono anche vacanze, sanità, sport, ristoranti, pizzerie, bar e divertimento in generale. Ciò innesca dunque il timore che dopo gli anni durissimi della pandemia e dei lockdown, adesso il settore del fuoricasa e dei pubblici esercizi possa essere nuovamente bersaglio di una nuova ed importante crisi.

La ricerca di SWG pone l'accento anche sullo smart working, modalità lavorativa applicata su larga scala durante i mesi pandemici e che, pare, oltre ad aver giocato un ruolo positivo nell'equilibro tra vita privata e lavoro, sia riuscita ad aumentare la produttività e portare a risultati migliori. C'è un rovescio della medaglia però, rappresentato dalle relazioni coi colleghi e coi superiori.

Lo smart working è preferito dai più giovani, più istruiti e dai dipendenti delle grandi imprese. Sul piano normativo è la maggioranza relativa ad affermare che la nuova normativa sullo smart working dovrà muoversi nella direzione della flessibilità e della semplificazione burocratica, mentre 4 su 10 ritengono prioritaria una definizione precisa delle modalità di lavoro che tuteli al meglio il personale. Solo 1 lavoratore su 4 prevede che l’istituzione dell’accordo individuale, divenuto necessario a partire da settembre, agevolerà la gestione dello smart working, mentre oltre il 30% teme crescenti complicazioni e rigidità. Più pessimisti in questo senso i lavoratori privati, attivi nelle medie imprese e nel Nord-Est.

C'è anche chi teme che lo smart working possa finire con l'indebolire in qualche modo il settore del fuoricasa: lavorando da remoto infatti, bar, tavole calde e ristoranti stanno perdendo terreno rispetto al periodo pre-covid e ciò, in una fase economica talmente delicata come quella che stiamo vivendo, potrebbe essere fatale per molte attività.

TAG: CRISI,STATISTICHE,SMART WORKING,SWG,INFLAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...

A cura di Jessika Pini

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...

A cura di Anna Muzio

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top