spirits

12 Settembre 2022

Edgar Sopper sbarca per la prima volta a theGINday


Edgar Sopper sbarca per la prima volta a theGINday

Edgar Sopper partecipa a “theGINWeek” con una drink list dedicata in 4 locali milanesi per altrettante serate. Un’onda lunga destinata a proseguire fino alla Milan Fashion Week, quando i cocktail a base di gin saranno i protagonisti di tutti i locali della notte meneghina e delle più feste più in voga.

“Frutto dell’expertise della più antica distilleria d’Inghilterra - dichiara Gianluca Monaco, Marketing & New Business Director di Gruppo Montenegro -, Edgar Sopper rappresenta la voce fuori dal coro nel variegato panorama dei gin che rende omaggio alla cultura inglese, da sempre ammirata dagli italiani, grazie anche al simbolo che lo caratterizza. Vale a dire l’omonimo corvo imperiale che con la sua sagacia si finse morto per prendersi gioco del guardiano della Torre di Londra. Senza dimenticare il pack originale e molto elegante di Edgar Sopper, ispirato alle imponenti vetrate di Kew Gardens, l’orto botanico simbolo di Londra”.

L’appuntamento sarà con theGinWeek, la settimana al via dallo scorso 8 settembre dove Edgar Sopper è protagonista di quattro serate in altrettanti locali milanesi con una drink list dedicata, che celebrerà due cocktail ispirati ai grandi classici IBA, “Aviation” e “Edgar Collins”, accanto all’intramontabile “Edgar Tonic”: BOB (8 settembre); Drinc Different (9 settembre); Lacerba (10 settembre); Chinese Box (12 settembre).

“Soddisfare le richieste dei bartender in fatto di nuove tendenze - prosegue Gianluca Monaco – è l’obiettivo principale che caratterizza la strategia di crescita di Edgar Sopper. Un London Dry gin in linea con il più classico stile inglese che per caratteristiche, storytelling e design incarna perfettamente il DNA British, a volte ribelle. E proprio con questo identikit unico ci presentiamo a Milano, forti di un successo crescente tra consumatori e addetti ai lavori”.

London Dry a 40% vol., Edgar Sopper è composto da 5 botanicals, accuratamente selezionate ed estratte in modo naturale: ginepro, angelica, coriandolo, limone e pepe di cubebe. Un bouquet ricco ed equilibrato (dove emerge la nota balsamica del ginepro) e un gusto secco, ma morbido e fragrante, lasciano sul palato una piacevole persistenza balsamica e tonica-dry che lo rendono l’ingrediente ideale tanto di classici long drink, quanto di versioni più ricercate e di nuove creazioni.

TAG: GIANLUCA MONACO,EDGAR SOPPER,THEGINWEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top