caffè

25 Luglio 2022

Bazzara ristampa due dei cinque libri della collana Coffeebooks


Bazzara ristampa due dei cinque libri della collana Coffeebooks

I due fratelli Franco e Mauro Bazzara, rispettivamente Presidente e CEO dell’omonima azienda triestina fondata nel 1966, hanno trasformato la loro passione e conoscenza della nera bevanda nel desiderio di condividerle e divulgarle. Così, sono anche diventati scrittori di caffè.

I libri sono sempre oggetto di interesse anche da parte di numerose realtà formative e divulgative, nonché delle più importanti associazioni del settore. Le ristampe riguardano nel dettaglio “La Filiera del caffè espresso” e “La Degustazione del caffè”, considerate da molti ottimi strumenti della divulgazione della cultura del caffè di qualità. Entrambi i volumi volgono verso una nuova ristampa arricchita da recenti aggiornamenti e tendenze, una sezione sulla sostenibilità nel mondo del caffè, con una veste grafica attuale e rivisitata.

“La filiera del caffè espresso è la Bibbia del caffè espresso in quanto è un libro estremamente impattante, con didascalie e immagini molto immediate e per cui non risulta pesante anche per chi lo consulta per la prima volta. La degustazione del caffè è un libro particolare, un libro molto bello e riprende gli stessi temi della filiera, quindi è molto immediato e semplice da consultare.” afferma Andrea Lattuada, Managing Director 9BAR.

Un rinnovamento che arriva dopo circa un decennio, arricchendo i volumi con nuovi contenuti, immagini e l’assidua partecipazione di molti sponsor. Proprio perché la conoscenza e la formazione, come spesso affermano i Bazzara, sono i beni più preziosi, la scelta delle ristampe è stata voluta considerando il grande successo che i due libri hanno riscosso negli anni. Infatti, la Filiera, nonostante le già otto ristampe, e la Degustazione, cinque, sono già esaurite e continuano ad essere richieste, non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo grazie alla loro stampa in versione bilingue, italiano e inglese.

“Il fatto che ‘La Filiera del caffè espresso’ e altri volumi siano stati tradotti in seguito in più lingue è una prova ulteriore di quanto questi libri siano ben fatti e quindi per noi è davvero positivo poter mettere il nostro marchio vicino a queste pubblicazioni” afferma Carlo Barbi di Club House, uno degli sponsor dell’iniziativa.

“Non c’è nessun professionista che è partito da solo e si è fatto con le proprie mani. Ha sempre dovuto agganciarsi a qualche progetto, a qualche formula, a qualche indizio e questo indizio io penso che possiamo trovarlo benissimo in quel progetto editoriale che Bazzara ha saputo realizzare” ancora Gianfranco Carubelli, Asachimici-Pulycaff, de "La Filiera del caffè espresso”.

Come afferma Franco Bazzara: “Quando mio fratello e io abbiamo scritto ‘La Filiera del caffè espresso’ e la ‘Degustazione del caffè’ sono subito diventati, come qualcuno li ha soprannominati, “dei punti di riferimento”, cosa che ci fa molto piacere. Il nostro obiettivo, inoltre, è stato e continua ad essere quello di far conoscere il mondo del caffè non solo ai professionisti, ma anche agli appassionati. I due volumi sono stati fondamentali per i tanti operatori del caffè, non solo in Italia ma in tutto il mondo. La chiave scelta per la narrazione è stata estremamente semplice; i due libri, infatti, devono essere capiti da tutti, non solamente dall'esperto - anche se entrambi sono ovviamente fondati su precisi dati tecnici e sul prezioso contributo di importanti relatori – e questo è qualcosa di assolutamente innovativo anche per chi per la prima volta si approccia a questo mestiere o entra in questo mondo. L’obiettivo principale è sempre stato quello di riuscire a far innamorare e appassionare la gente di un simbolo che è cultura e bellezza tutta all’italiana”.

“È anche grazie al lavoro di questi due amici, grazie ai libri La Filiera e la Degustazione, che mi sono innamorato del mondo del caffè” afferma Francesco Sanapo, Ditta Artigianale. Come afferma Mauro Bazzara: “È sempre stato difficile unire le idee, le forze e le energie attorno a un tavolo comune di interessi, noi ci siamo riusciti collaborando con tutti e grazie all’importante supporto di grandi nomi del comparto. I nostri libri sono la dimostrazione che fare rete è possibile ed è fondamentale: questo è un altro dei nostri obiettivi. Siamo riusciti a realizzare un progetto comune dove ad unire le forze non siamo stati solo noi e grandi nomi del settore, ma anche concorrenti, formatori, importanti fiere nazionali e internazionali, e molte altre realtà”.

Una delle peculiarità che conferma il successo dei due volumi è la presenza di grandi nomi come sponsor e aziende, che con piacere hanno regalato delle copie ai propri distributori, presentandole alle fiere nazionali e internazionali, un modo dunque, di massimizzare la propria visibilità.

TAG: LIBRI,FRANCESCO SANAPO,MAURO BAZZARA,FRANCO BAZZARA,CARLO BARBI,GIANFRANCO CARUBELLI,ANDREA LATTUADA,COFFEEBOOKS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top