19 Luglio 2022

Arriva Onyon, l'applicativo che semplifica le ordinazioni


Arriva Onyon, l'applicativo che semplifica le ordinazioni

Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own), il nuovo applicativo di self ordering che agevola il lavoro di camerieri e gestori, permettendo ai clienti di ordinare e pagare al tavolo direttamente dal proprio smartphone in totale autonomia e in qualsiasi momento.

L’applicativo nasce per affiancarsi al lavoro dei camerieri e migliorare l'esperienza in store e le performance del locale: evitando le attese, facilita non solo gli ordini ma soprattutto i riordini (fino a un +22% stimato), in particolare quando il locale è affollato e lo staff non riesce a gestire adeguatamente tutte le richieste, portando così ad aumentare lo scontrino medio (+12% stimato) e il fatturato, agevolando anche il turnover dei tavoli.

ONYON, inoltre, semplifica la customer experience, consentendo la gestione del pagamento dei conti separati, risolvendo così una problematica frequente per gestori e clienti.

Dall'idea dell’imprenditore seriale Marco Actis e della co-founder Paola Lombardi, coppia ben collaudata come Ceo e Coo che nel 2018 ha portato ad una exit in favore di un gruppo internazionale la startup del last mile delivery Pony Zero, ONYON è nata a Torino nel 2020: in seguito a un pre-seed round da parte di una holding di investimenti finanziari e ad una prima fase di pre-launch nel 2021, ONYON ha visto l’attivazione in oltre 100 locali tra le città di Torino e Milano e oggi punta all’espansione su scala nazionale. Lanciata come soluzione per pub, cocktail bar, drink e locali da aperitivo, la startup sta ora estendendo la sua presenza all’intero settore Food & Beverage: dai ristoranti e le pizzerie ai fast food e gli all you can eat, fino ai food-hub e ai centri commerciali.

“Da circa 10 anni a questa parte abbiamo vissuto da vicino il settore Food & Beverage tramite i servizi di food delivery che offrivamo con Pony Zero, ed oggi abbiamo voluto mettere quell’esperienza e quella rete di contatti a servizio di un nuovo modo di ordinare che abbiamo chiamato ONYON (On your own) e che di qui a pochi anni pensiamo cambierà l’esperienza del consumo in store, migliorando la qualità del servizio in favore dei clienti e allo stesso tempo semplificando l’attività dei gestori”, spiega Marco Actis, CEO di ONYON. “Il nostro obiettivo è supportare attivamente la crescita del settore, rivolgendoci in particolar modo a tutti coloro che vogliono digitalizzare e migliorare performance e livelli di servizio del proprio punto vendita”.

Vantaggio fondamentale dell’applicativo è l’esperienza d’uso intuitiva e immediata, simile a quella che caratterizza le più diffuse app di food & drink delivery, ma con la differenza che il tutto avviene direttamente all’interno del locale. Attraverso un semplice QR code, ONYON permette ai clienti di accedere al menù tramite l’applicativo, inserire i prodotti nel carrello e ordinare e pagare grazie ad un sistema integrato con tutti i circuiti di carte di credito e con Satispay, riducendo così tempi di attesa ed evitando file in cassa. L’ordine viene stampato automaticamente tramite un device fornito in dotazione allo staff del locale, che si dovrà occupare semplicemente di consegnarlo al tavolo.

“Quando un locale è affollato, succede spesso che non si riesca a ordinare tutte le volte che si vorrebbe. Ogni ordine e ri-ordine mancato comporta decine di euro persi ogni sera - che diventano migliaia di euro alla fine dell’anno - oltre ad essere motivo di delusione e insoddisfazione per il cliente”, aggiunge Paola Lombardi, Coo di ONYON. “L’obiettivo di ONYON è proprio quello di far fronte a questa problematica attraverso uno strumento che consente la gestione degli ordini in totale autonomia, ottimizzando le prestazioni del locale e migliorando l’esperienza cliente”.

TAG: APP,MARCO ACTIS,ONYON,PAOLA LOMBARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...

20/03/2023

È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top