ricerche
19 Luglio 2022Un impegno che per Gruppo Cimbali si concretizza in azioni e progetti a supporto della salute dei dipendenti e della loro sicurezza nei contesti lavorativi ed è in questo ambito che nasce la collaborazione con Nicma, da tempo fornitore dell’azienda di Binasco di tutti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) per gli addetti alla produzione, partner di fiducia che condivide la medesima visione.
Nicma è stata la prima realtà in Italia che ha visto nel distributore automatico, tradizionalmente utilizzato per snack e bevande, uno strumento che può fornire anche dispositivi di protezione individuale. Intuizione geniale che non solo ha saputo eliminare il magazzino, efficientando i processi, ma ha altresì semplificato il sistema logistico e ridotto drasticamente gli sprechi.
“La globalizzazione oggi più che mai ha evidenziato come le aziende devono saper dimostrare di essere pronte al cambiamento e all’innovazione tecnologica, per anticipare e indirizzare le novità del mercato con ingegno e senso di responsabilità: siamo convinti che il rapporto instaurato con Gruppo Cimbali possa essere di esempio per trasmettere ancora una volta l’importanza di investire sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e su una catena del valore consapevole e sostenibile”, dice Michele Marabotto, Nicma Safety and Manufacturing BU Director.
Il video racconta come, con il sistema di erogazione dei DPI fornito da Nicma, Gruppo Cimbali ha snellito e dunque migliorato il sistema di distribuzione di guanti, occhiali e mascherine rendendo più efficiente e sicura la modalità di utilizzo e responsabilizzando i lavoratori ad un uso corretto.
[embed width="560"]https://www.youtube.com/watch?v=NVowiSoLM4I[/embed]
“La sicurezza per Gruppo Cimbali è da sempre una priorità e oggi rientra tra i principali pilastri del nostro impegno per la sostenibilità: People, Product, Planet e Partnership. Il miglioramento continuo delle condizioni di salute e sicurezza dei nostri collaboratori rappresenta un punto di forte attenzione per la nostra prima “P”: le persone” spiega Barbara Stucchi, HSE Manager di Gruppo Cimbali. “Grazie a questo costante impegno e agli investimenti in innovazione tecnologica, tra il 2020 e il 2021 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ‘zero infortuni’ che ci auguriamo di mantenere anche per quest’anno”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy