attrezzature
11 Luglio 2022Spazi aperti al pubblico devono monitorare molto attentamente la qualità dell’aria interna, soprattutto in relazione a un’alta frequentazione dei locali. Poiché la CO2 è anche prodotta dal nostro metabolismo attraverso la respirazione, rilevarne la presenza diventa un valido indice di affollamento di un locale e diventa determinante per attivare il ricambio d’aria, assicurando così adeguati tassi di ossigenazione a beneficio del benessere delle persone e della riduzione di agenti patogeni.
Ogni Kit Vario Co2 è composto da due Aspiratori elicoidali, installabili in corrispondenza di pareti perimetrali, finestre o vetrine, controllati da un sensore di CO2. Quando il tasso di anidride carbonica presente in ambiente, rappresentativo del suo indice di affollamento, supera il limite in precedenza impostato, il sensore attiva automaticamente i due aspiratori che funzionano in maniera combinata: uno espelle l’aria viziata e potenzialmente infetta, l’alto la reintegra con aria esterna, ricca di ossigeno e priva di carica virale.
Kit Vario Co2 è ideale per ambienti di volumetria pari a 50 m3, 100 m3 e 350 m3 a seconda del modello, nell’ipotesi di garantire due ricambi completi dell’aria ambiente all’ora. Per l’installazione è richiesta la sola realizzazione di due fori nelle pareti, vetrine o finestre di destinazione, di diametro nominale pari a 150, 230 o 300 mm (a seconda del modello).
Il display LCD grafico del sensore di Co2 facilita la configurazione iniziale del sistema e permette l’impostazione dei valori di soglia in corrispondenza dei quali la coppia di aspiratori si avvia per garantire il ricambio dell’aria, o si arresta quando vengono meno le esigenze di ventilazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2023
Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...
21/03/2023
Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...
21/03/2023
Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...
20/03/2023
È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it