pubblici esercizi
29 Giugno 2022Si tratta del Gruppo Aimo e Nadia, titolare di tre locali a Milano, tra cui il ristorante due stelle Michelin “Il Luogo”, selezionato da Confcommercio nella categoria Turismo, per aver tracciato con coerenza un percorso di eccellenza nella ristorazione, diversificando e innovando il modello di business all’insegna della contaminazione tra cibo, arte e design.
“Questo prestigioso riconoscimento - sottolinea Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio – mostra la capacità del settore di cercare continuamente nuove opportunità per essere al passo con il cambiamento. Ed è la dimostrazione che l’innovazione è possibile anche in settori tradizionali come quelli della ristorazione. L’esperienza di Aimo e Nadia può essere di ispirazione per migliaia di imprese perché dimostra che il raggiungimento di traguardi importanti non è mai il punto di arrivo definitivo. Al contrario, è l’inizio di un nuovo percorso attento alle esigenze del consumatore e al contesto sociale nel quale si opera. Questa è l’innovazione, ovvero la capacità di essere in sintonia con il tempo che si vive. Mettere insieme la ricerca dell’eccellenza nel cibo con le migliori espressioni della creatività dell’uomo è segno di competenza, di passione e di lungimiranza imprenditoriale”.
Il Luogo, insegna storica della gastronomia italiana, è stato tra i primi locali ad ospitare negli anni ‘80 alcune installazioni d’arte contemporanea al proprio interno, coniugando memoria gustativa, filosofia e design in un omaggio costante al Made in Italy.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it