cocktail
29 Giugno 2022Roberto, come già fatto con il suo celebre risotto, ha voluto unire la città di origine e la città di adozione, Napoli e Milano, un meraviglioso trait d’union tra i limoni di Amalfi IGT e lo zafferano, simbolo del classicissimo risotto alla milanese. Un’infusione di pistilli di zafferano con le bucce di limone per poi dare vita al tradizionale limoncello, O'Limoncello Milano-Napoli in questo caso. Profumatissimo, intenso, dal sapore unico ed inconfondibile. Il suggerimento è di degustarlo molto freddo, a fine pasto, on the rocks, oppure, come suggerisce Flavio, insieme allo Spumante per un originale Limoncello Spritz.
Amaro D' 'O Nonno invece nasce dal ricordo dalla bevuta dei nonni, solitamente era un liquore, un rosolio della costiera amalfitana che si chiamava Concerto, un nome perfetto per indicare l’armonia delle botaniche. Questa è stata la fonte di ispirazione per Roberto, con la volontà di riportare quell’armonia in un amaro dal gusto rotondo, profumato di erbe, frutta fresca che richiamano le foglie di mirto e la macchia del Mediterraneo. Anche in questo caso, freddo, on the rocks, oppure abbinato ad una tonica o ad una soda.
La collaborazione tra Roberto e Flavio nasce dalla volontà di riportare il territorio al centro dell’abbinamento cibo-drink. Entrambi possono essere considerati dei veri e propri osti che amano creare momenti di grande piacevolezza ed la loro collaborazione è iniziata introducendo nel ristorante SINE by Di Pinto le tre versioni di Acqua di Gin, creazioni di Flavio. A breve verrà introdotta una carta cocktail dedicata e pensata da Flavio per valorizzare al meglio 'O Limoncello Milano - Napoli, Amaro D' 'O Nonno e Acqua di Gin, in perfetto stile SINE by Di Pinto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it