spirits

14 Giugno 2022

Don Papa Rum, nuovo pack in collaborazione col NABA


Don Papa Rum, nuovo pack in collaborazione col NABA

Estro e creatività per la nuova etichetta del Rum filippino Don Papa: tutto ciò grazie agli studenti del triennio in Graphic Design e Art Direction di NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) che hanno ospitato in sede la finale di un contest artistico rivolto alla realizzazione di un nuovo pack, un’iniziativa inserita all’interno della campagna “Secrets of Sugarlandia”, la campagna digitale lanciata da Don Papa Rum per sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ecosistema.

Il vincitore, che potrebbe vedere il proprio Artwork utilizzato per il pack del Rum Don Papa nel 2023, è stato annunciato da Gabriele Rondani, PR & Marketing Director di “Rinaldi 1957”, società bolognese che rappresenta in Italia il brand.

Sul gradino più alto del podio è salita Gloria Ricciardi, con Sugarlandia Life Circle, una vittoria motivata da coerenza al brief, per la circolarità dell’opera ispirata all’ecosistema nel quale ogni elemento ha un ruolo fondamentale per la sopravvivenza degli altri, per il vulcano Kanlaon rappresentato al centro dell’etichetta e per l’affinità estetica del brand.

Il secondo posto è di Marco Graziaplena con Colorful mess, una realizzazione caratterizzata per freschezza del tratto e sintesi compositiva, immediatezza visiva, coerenza con il brief e per la presenza colorata di flora e fauna. Un pari merito per il terzo posto con Sugarlandias Frames, di Carlotta Nardi e Silvia Onesti, opera selezionata per una sintesi iconica più vicina alla cultura locale dell’isola, e Metamorphosis, di Giorgio De Leo, per l’originalità tecnica e narrativa.

L’etichetta vincitrice si lega completamente alla storia di questo Rum, ispirato all’eroe mistico Papa Isio, protagonista della Rivoluzione Filippina del XIX secolo. Infatti, da coltivatore di canna da zucchero, si è trasformato in un esempio assoluto di coraggio per combattere la dominazione spagnola e liberare l’isola di Negros chiamata Sugarlandia.

Un nome emblematico e perfetto per questo ‘paradiso’ nel quale si coltiva più della metà della canna da zucchero dell’intero arcipelago filippino, caratterizzato da fauna e flora rigogliose, oltre alla presenza del grande e attivo vulcano Kanlaon dal quale dipende, in buona parte, la fertilità del terreno.

TAG: CONTEST,NABA,ETICHETTA,DON PAPA,RINALDI 1957

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top