ricerche

10 Giugno 2022

Edgar Sopper: il gin di Montenegro compie un anno e festeggia a Riccione

di Riccardo Sada


Edgar Sopper: il gin di Montenegro compie un anno e festeggia a Riccione

Presso il Victor Lounge di Riccione, in Viale Maria Ceccarini, è stato ripercorso un anno di attività di un marchio che rende omaggio al corvo imperiale Edgar Sopper, il London dry gin che completa il portafoglio di marchi di proprietà di Gruppo Montenegro

[caption id="attachment_208962" align="alignleft" width="175"] Gianluca Monaco, Marketing & New Business Director_Gruppo Montenegro[/caption]

“Come realtà leader di mercato nel settore spirit, non potevamo che aprirci a questo segmento così performante, completando il nostro portafoglio nel 2021 con un gin dalla forte identità inglese, ma con un tocco di carattere italiano, che rispecchia in pieno i nostri valori e i nostri livelli qualitativi e, al contempo, soddisfa le attuali esigenze che arrivano dal mondo dei bartender”, ha detto Gianluca Monaco, Marketing & New Business Director di Gruppo Montenegro.

“Il nostro obiettivo è stato, infatti, quello di offrire sin dall’inizio un gin dal gusto bilanciato, che ben si presta alla mixology. Tutto questo in linea con la precisa volontà di intercettare un target di consumatori, che ricerca un prodotto ‘diverso’, percepito come indipendente e irriverente in pieno stile british”, ha poi aggiunto Alice Lucchi, Marketing Manager Innovation & New Business. E in tal senso sicuramente Edgar Sopper è il gin più brit di tutti, tanto da aver superato in meno di un anno la quota di 150mila litri venduti. "Un ottimo risultato che ci ha spinti ad entrare in una fase più matura di comunicazione del prodotto che prevede un tour estivo, ma anche azioni di comunicazione social sui canali dedicati. Iniziative naturalmente tutte all’insegna del bere consapevole, concetto per noi irrinunciabile".

[caption id="attachment_208964" align="alignright" width="254"] Matteo Bonoli, R&D Manager Spirit Gruppo Montenegro[/caption]

“Nel segmento degli spirits, il gin è ormai considerato una delle bevande alcoliche più bevute in Italia e, allo stesso tempo, un prodotto d’eccellenza”, ha precisato Matteo Bonoli, R&D Manager Spirit Gruppo Montenegro. “E in un mondo sempre più orientato verso soluzioni aromatizzate, Edgar Sopper Gin va nella direzione del classico, perché realizzato con il metodo London Dry, quindi seguendo un rigido disciplinare, che al gusto trasmette chiaramente la balsamicità del ginepro senza però essere dominante sulle altre note vegetali ed erbacee che lo caratterizzano. Il risultato è quindi un prodotto a 40% vol. di carattere ma equilibrato e versatile, la cui nota balsamica e tonica dry lo rende l’alleato perfetto in miscelazione”.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

Quella di Edgar Sopper Gin è una storia di un corvo che si finse morto per attirare l’attenzione del Guardiano della Torre di Londra, ma quando questi lo raccolse tra le mani allarmato, gli beccò il dito per poi volare via con un ghigno beffardo. Alla sagacia del corvo imperiale è dedicato un gin, prodotto in Inghilterra da una pluripremiata distilleria attiva dal 18° secolo, di fatto la più antica del Paese, a oggi alla settima generazione di Master Distiller. 

[caption id="attachment_208954" align="alignnone" width="696"] Un momento dell'incontro di Edgar Sopper Gin al Victor Lounge di Riccione[/caption]

Il gin Edgar Sopper è realizzato con dedizione ed esperienza artigianale seguendo rigorosamente il metodo London Dry, che distilla solo gli estratti naturali senza aggiungere aromi, Gin Edgar Sopper si caratterizza per la presenza di cinque botanical. Grazie al suo gusto secco e contemporaneamente morbido, si dimostra come un gin versatile, ottimo in miscelazione e adatto anche alla bevuta liscia. La bottiglia è l’espressione delle origini londinesi del prodotto: i rilievi estesi per tutta la sua lunghezza si rifanno alle imponenti vetrate di Kew Gardens, l’orto botanico più famoso della nazione, nonché uno dei simboli architettonici della capitale britannica.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

Ormai il gin è un fenomeno che in Italia cresce a ritmi esponenziali sia in volume (+55,3% nel 2021 sul 2020) che in valore (+69,7%, Fonte dati: IRI, ISLSP+CC+WHS - Dicembre 2021). Un trend che Gruppo Montenegro ha deciso di cavalcare investendo sul suo Edgar Sopper Gin che, a un anno dal lancio, è pronto a conquistare il mercato italiano con un tour estivo che da giugno ad agosto animerà i locali più cool dello Stivale: 20 tappe in 4 regioni per un viaggio che partirà dalla patria della vita notturna, la riviera romagnola, e proseguirà nelle Marche e sull’Isola d’Elba in Toscana, per poi concludersi in Puglia. Si partirà il 10 giugno alla Gineria Illegale di Rimini, si passerà il 12 al Mura’s Cocktail di Cattolica e poi tre date a Cesenatico, il 17 al Mamy’s Pub, il 18 allo Spavaldo e il 23 all’Oro Bianco, per poi arrivare anche il 25 al Coco Loco di Marina di Ravenna. E questo non è che l’inizio di una lunga tournée.

Edgar Sopper Gin: cocktail and food pairing

Edgar Sopper è un gin versatile, ideale in miscelazione. Accanto al tradizionale “Edgar tonic”, uno dei long drink più amati, il Global Brand Ambassador di Gruppo Montenegro, Rudi Carraro, firma i cocktail “Aviation” e “Edgar Collins”, ispirandosi ai grandi classici proposti dalla International Bartenders Association (IBA). A seguire, inoltre, tre proposte di cocktail pairing divertenti per l’estate 2022.

Edgar Tonic (morbido ed equilibrato)
Ingredienti:
• 5 cl Edgar Sopper Gin
• Top up di acqua tonica
Bicchiere: Baloon
Tecnica: Build
Garnish: Zest di limone
Cocktail pairing: Bao tonic (bao con ceviche di ricciola all’Edgar Sopper Gin, maionese allo yuzu e cipolla in carpione)

Aviation (delicato e sofisticato)
Ingredienti:
• 5cl Edgar Sopper Gin
• 1,5cl Maraschino Buton
• 0,75cl Crème de Violette
• 1,5cl Succo di Limone
Preparazione: shakerare tutti gli ingredienti con ghiaccio. Servire in coppetta e guarnire con una ciliegia.
Bicchiere: Coupette
Tecnica: Shake & Strain
Garnish: Ciliegia
Cocktail pairing: Tuna Aviation (cannolo di pane al latte, tonno marinato, pomodoro affumicato e mozzarella)

Edgar Collins (fresco e agrumato)
Ingredienti:
• 6cl Edgar Sopper Gin
• 2,5cl Succo di limone
• 1,5cl Sciroppo di zucchero
Preparazione: shakerare tutti gli ingredienti con ghiaccio. Filtrare e versare il tutto in un bicchiere Collins e colmare con soda ben fredda e gasata. Guarnire con fettina di limone.
Bicchiere: Collins
Tecnica: Shake & Strain
Garnish: Zest di limone
Cocktail pairing: Collins Eggs (uovo di quaglia, fonduta di parmigiano e asparagi al bergamotto)

TAG: RICCIONE,GRUPPO MONTENEGRO,MATTEO BONOLI,GIANLUCA MONACO,EDGAR SOPPER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top