ricerche

07 Giugno 2022

Cattel fa ingresso in Elite Intesa San Paolo Lounge 2022

di DALLE AZIENDE


Cattel fa ingresso in Elite Intesa San Paolo Lounge 2022

Cattel diventa società Elite grazie alla partnership con Banca Intesa Sanpaolo. L'azienda, guidata da Gianfranco Cattel, si colloca infatti tra i primi 5 player nazionali del Food-Service ed entra così nella rosa delle 250 migliori aziende in Italia e nel mondo idonee a intraprendere quel percorso di accelerazione finanziaria che agevolerà il loro accesso al mercato dei capitali, forti di un fatturato aggregato di €1.8 miliardi di euro e una capacità di occupazione di 2.657 persone.

Elite è il private market del Gruppo Borsa Italiana, oggi parte di Euronext, che connette le imprese a diverse fonti di capitale per accelerarne la crescita. Un network internazionale di imprenditori, partner, broker e investitori di successo focalizzati nell'aiutare le migliori aziende di tutto il mondo a trasformare la loro visione in piani strategici e risultati concreti.

Nata nel novembre 2001 dalla scissione del ramo aziendale dedicato al Food-Service della F.lli Cattel S.p.A, Cattel S.p.A è oggi un punto di riferimento per gli operatori del canale HO.RE.CA. grazie alla capillare distribuzione di prodotti alimentari in 26 province italiane tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna. Nel 2019 l’inaugurazione della nuova sede di Noventa di Piave (VE), un polo di distribuzione di 16.000 metri con magazzini a tre temperature e, sempre nel 2019, l’acquisizione di JesolPesca, uno stabilimento specializzato nella lavorazione, commercializzazione e importazione di pesce fresco.

“Sono onorato di rappresentare Cattel S.p.A. in questo percorso” ha dichiarato Alessandro Bellese, Direttore Amministrazione e Controllo dell’azienda. “Parliamo di una famiglia con radici imprenditoriali storiche che, da sempre, ha dimostrato una forte propensione al cambiamento dei propri modelli organizzativi e della propria Value Proposition. Essere oggi tra gli attori più importanti del mercato non è più sufficiente; questi due anni di “cigni neri” ci hanno insegnato come un percorso di crescita non possa prescindere da pianificazione e innovazione strategica, che devono essere applicate a Prodotti, Processi e Canali Distributivi”.

Tra gli obiettivi dell’azienda veneta quello di incontrare nella community Elite nuovi interlocutori, anche operanti in settori apparentemente diversi e non interconnessi, per ampliare i propri scenari e imparare attraverso processi di condivisione e reciproca contaminazione. Un nuovo approccio strategico, dunque, che permette di affrontare il futuro con risposte di alto livello. “L’innovazione è frutto di processi organizzativi e decisioni strategiche” continua Bellese, “ma è solo il commitment a trasformarla in valore, in un business model completato da inclusione e sostenibilità”.

Plausi e soddisfazione anche da parte dei vertici Elite. “Siamo felici di dare oggi il benvenuto a Cattel S.p.A che potrà quindi accedere a nuove competenze e capitali per accelerare i propri progetti di crescita” conferma Marta Testi, Amministratore Delegato di Elite. “Le nuove società che entrano oggi grazie alla partnership strategica con Intesa Sanpaolo rappresentano tanti settori di eccellenza del tessuto imprenditoriale del Paese. Competenze, relazioni, capitali per la crescita. Questo quello che insieme offriamo a queste realtà imprenditoriali per offrire loro nuove opportunità di crescita sostenibile. Quest’anno celebriamo i primi dieci anni di Elite e, sin dall’inizio, la nostra missione è stata quella di creare un ecosistema inclusivo, agevolando la crescita delle PMI e facilitandone l’accesso al mercato dei capitali”.

Tramite questa prima edizione di Elite Intesa San Paolo Lounge 2022, oltre a Cattel, altre 24 società italiane avranno modo di accedere a un percorso formativo finalizzato ad ampliare le opportunità di una crescita sostenibile a livello strutturale, organizzativo e di prodotto per divenire competitive anche sui mercati internazionali. Potranno contare su consulenza per le operazioni di natura straordinaria e di investment banking grazie a una struttura dedicata nell’ambito di IMI CIB che offre loro le medesime soluzioni di norma riservate alle sole imprese di grandi dimensioni.

“Oggi abbiamo importanti risorse messe a disposizione grazie al PNRR” afferma Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo. “Per guidare le imprese al raggiungimento dei loro obiettivi, abbiamo già predisposto una piattaforma digitale gratuita che permette di avere informazioni relative alle misure e ai bandi resi pubblici da enti e istituzioni nazionali ed europei”.

TAG: PARTNERSHIP,COLLABORAZIONI,CATTEL,BANCA INTESA SANPAOLO,ALESSANDRO BELLESE,MARTA TESTI,ANNA ROSCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top