bevande

07 Giugno 2022

Due proposte estive di Tenute Tomasella

di DALLE AZIENDE


Due proposte estive di Tenute Tomasella

L’estate è ormai alle porte e Tenute Tomasella asseconda il desiderio di tutti di ritrovare piacevoli momenti di condivisione in un clima di spensieratezza, accompagnati dall’armonia e freschezza di una bollicina o dalla delicatezza avvolgente di un bianco fermo, proprio come, rispettivamente, lo Spumante rosato demi sec Osé, e il Trevenezie IGT Pinot Bianco, due referenze che ben interpretano la stagione.

Spumante Rosato demi sec Osé
Un blend di uve di Verduzzo appassito in pianta e di Refosco dal Peduncolo Rosso che offre una nuova interpretazione dello spumante rosato demi-sec. Vino gioioso proprio come le bollicine del suo fine perlage, ha un colore rosato antico, al naso risulta intrigante grazie alle note di lampone, mela, rosa selvatica, melograno e pesca e a quelle delicatamente muschiate.

Il gusto è fruttato e lievemente dolce, ha una equilibrata mineralità e un retrogusto morbido ed elegante. Per la sua piacevolezza, può accompagnare antipasti, salumi e piatti di pesce anche crudo. Per la sua struttura si abbina anche a secondi di carne o raffinate portate di crostacei.

Trevenezie IGT Pinot Bianco
Un vino fermo monovarietale, vinificato in purezza per esprimere al meglio le caratteristiche di ogni singola uva. Per il 50% viene vinificato in bianco a pressatura soffice di uve intere mentre il restante 50% sottoposto a 10 ore di criomacerazione. Un procedimento, immediatamente successivo alla pigiatura dell’uva, che avviene a bassa temperatura (tra 5° e 8°) e consiste nel raffreddare il mosto con le sue bucce in fase pre-fermentativa per poter estrarre il massimo degli aromi primari presenti nella parte interna della buccia e ottenere così vini dai profumi più intensi fruttati e definiti.

Elegante ed arioso bianco lunare, questo vino sprigiona seducenti profumi floreali, con un finale di delicati ricordi di pera e mela gialla. Al palato dona un sorso avvolgente e persistente, con lievi rintocchi speziati. Ideale a tutto pasto, ma particolarmente apprezzabile se accompagnato a primi piatti anche importanti, a pesce al forno e a formaggi di media stagionatura.

I vini di Tenute Tomasella sono l’espressione di un lavoro quotidiano sostenuto da passione e cura per la terra, amata e protetta in ogni gesto, soprattutto ascoltata ed assecondata. Solo così infatti si possono ottenere vini che sanno suscitare emozioni, vini unici in grado di stupire ad ogni assaggio.

TAG: SPUMANTE,TENUTE TOMASELLA,ESTATE 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top