ricerche

19 Maggio 2022

Monini premiata ancora come leader della sostenibilità

di DALLE AZIENDE


Monini premiata ancora come leader della sostenibilità

Per il secondo anno consecutivo Monini viene riconosciuta come una delle aziende più green ed etiche d’Italia, capace di guidare quella doverosa svolta nel modo di fare impresa che la società e il clima impongono.

A stabilirlo, l’indagine promossa da Il Sole 24 Ore e Statista, che elegge l’impresa olearia umbra Leader della Sostenibilità 2022. Una conferma che testimonia la solidità del percorso avviato da Monini con A Hand for the Future, il piano di sostenibilità con orizzonte 2030 con cui l’impresa di Spoleto ha assunto l’impegno a guardare al futuro appunto, costruendo un modello di business in grado di generare valore condiviso con la collettività.

Un valore che Il Sole24Ore e Statista hanno misurato, su una platea di 1500 imprese attive in Italia e selezionate in base al fatturato, prendendo in esame ben 40 indicatori – 5 in più dello scorso anno – in grado di offrire una disamina completa del concetto di sostenibilità. Valutati aspetti ambientali - come ad esempio la gestione dei rifiuti, le emissioni di C02, i consumi energetici e idrici, le certificazioni – sociali – come la diversità, il numero di infortuni, la formazione dei dipendenti, i progetti sociali – e di governance aziendale - la trasparenza, la stabilità finanziaria e l’innovazione. A superare la severa valutazione, 200 aziende - di cui solo una piccola quota attive nel settore agroalimentare – definite appunto Leader di Sostenibilità.

“Essere riconfermati Leader di Sostenibilità dopo un’indagine così approfondita e autorevole – commentano Maria Flora e Zefferino Monini, terza generazione alla guida dell’azienda – dimostra che la strada che abbiamo intrapreso va nella giusta direzione. La sostenibilità non è un traguardo, ma un percorso che dobbiamo continuare a perseguire e rafforzare quotidianamente con progetti concreti e misurabili. Non è un caso che quest’anno abbiamo deciso di presentare il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, che sarà pubblicato a breve”.

Tra i progetti più significativi messi in cantiere dall’azienda umbra c’è Bosco Monini: un polmone verde che sta nascendo tra Umbria e Toscana da oltre 1 milione di nuovi olivi piantati prevalentemente in aree abbandonate e che rappresenta il modello di olivicoltura moderna e sostenibile che l’impresa vuole condividere.

Attualmente sono state messe a terra 411 mila nuove piante coltivate ad agricoltura biologica, che entro la fine dell’anno diventeranno 600 mila, con l’obiettivo di raggiungere, se non superare, il milione di olivi entro il 2030. Un’impresa dalla valenza ambientale, ma anche strategica, poiché consentirebbe di produrre, in maniera sostenibile e rispettosa delle risorse, più olio 100% italiano, biologico e di alta qualità. Un sostegno alla produzione domestica che mai come in questo periodo storico si rivela cruciale.

Il tema del Bosco si intreccia con quello della tutela delle api: dopo aver raggiunto e superato l’obiettivo di adottarne 1 milione, Monini ha scelto di sostenere la ricerca scientifica in campo, con un progetto sperimentale che la vede al fianco di LifeGate e dell’Università di Bologna per studiare la vita delle api negli oliveti biologici del Bosco, habitat capace di garantire la tutela della biodiversità.

Rimanendo in ambito ricerca si rafforza per il secondo anno la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per indagare, tramite il finanziamento della ricerca scientifica italiana d’eccellenza, le proprietà dell’olio extravergine di oliva.

Prosegue inoltre l’impegno sull’educazione alimentare, con il progetto “Monini per la Scuola” che ha già permesso di raggiungere 900 mila bambini e ragazzi in Italia e Polonia. Attenzione al contenuto, ma anche al contenitore: sono numerosi i progetti che vedono impegnata l’azienda a ridurre, se non compensare integralmente, l’impatto ambientale delle sue bottiglie. Per maggiori info: https://ahandforthefuture.monini.com/it

TAG: PREMI,INIZIATIVE,RICONOSCIMENTI,OLIO D'OLIVA,MARIA FLORA,MONINI,ZEFFERINO MONINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

26/09/2023

Stefano Nodari è il campione italiano di Latte Art 2023 che volerà verso la finale mondiale in programma a Taipei, Taiwan, tra il 17 e il 20 novembre nell’ambito del Taipei International Coffee...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top