cocktail

26 Aprile 2022

Pusser's Rum disponibile anche in Italia grazie a Rinaldi 1957

di DALLE AZIENDE


Pusser's Rum disponibile anche in Italia grazie a Rinaldi 1957

Rinaldi 1957 è il nuovo distributore italiano di Pusser's Rum, l’unico rum al mondo realizzato seguendo le indicazioni della Marina inglese. Un rum unico, il cui proprietario del marchio, l’ex ufficiale di Marina Charles Tobias, ha acquistato i diritti per poter realizzare un Navy Rum fedele a quello che veniva distribuito ai marinai inglesi come razione quotidiana per il loro duro lavoro in mare.

Una tradizione rimasta valida dal 1655 al 1970. Da allora i Pusser’s Rum riportano la bandiera della Marina inglese su ogni bottiglia. Lo stesso nome del rum deriva infatti da 'purser', che indicava colui che si occupava della somministrazione giornaliera del rum, comunemente chiamata 'tot'.

Rinaldi 1957 continua quindi a seguire il proprio mantra, riportato anche sul catalogo prodotti: 'Qualità, Cultura, Territorio', ampliando il suo range su tutte le categorie. Questa volta lo fa con l’ingresso di Pusser’s Rum nel portafoglio e in particolare con una referenza che mancava in Italia: il rum a piena gradazione Select Aged 151.

Pusser’s è un blend di rum provenienti dalla Guyana, regione caraibica ricoperta dalla foresta amazzonica per il 75% della sua superficie. Un territorio che fornisce il clima perfetto e le migliori condizioni del suolo per la crescita della canna da zucchero. La particolarità dei Pusser’s Rum è la loro distillazione, in tre alambicchi della Guyana.

Il blend acquista la maggiore influenza da un rum distillato in un 'double wooden pot still' messo in funzione per la prima volta nel 1732 nella città costiera di Port Mourant, un doppio alambicco di legno amazzonico, chiamato 'Greenheart'. Questo tipo di distillazione fa seguito a un processo di fermentazione, altrettanto importante, in cui i lieviti già presenti in natura nella melassa fanno fermentare gli zuccheri in vasche aperte per un tempo che va dai sei ai dieci giorni.

Grazie alla distribuzione di Rinaldi 1957 è disponibile anche un prodotto fino ad oggi mancante in Italia: il Rum Select Aged 151. Si tratta di un rum a gradazione piena imbottigliato a 75,5% vol. Un rum che invecchia per oltre tre anni ed esalta il gusto della tradizione del pot still in legno, con un palato che rimane sorprendentemente molto rotondo, nonostante l’alta gradazione.

Si presenta di un colore vicino a quello della castagna matura, al naso riporta come nota dominante quella dello zucchero Demerara con sentori di tabacco e cannella. Al palato è pieno, molto rotondo con note di spezie, uva sultanina e quercia tostata. Il finale è lungo e memorabile. Il numero 151 indica il 'proof number' che corrisponde al doppio della percentuale alcolica che in Italia misura la gradazione.

Gli altri rum che compongono la gamma di Pusser’s – tutti pluripremiati nelle più importanti competizioni mondiali di settore - sono il Pusser’s Rum 15 yo e il Pusser’s Rum Blue Label con una gradazione più alla portata di tutti (40% vol). Ma anche il Rum British Navy Pusser’s Gunpowder Proof, imbottigliato alla gradazione originale di 54,5% come da tradizione della Marina, si rifà alla miscela di rum delle Indie Occidentali utilizzata prima che la Royal Navy dismettesse la razione giornaliera nel 1970.

Questa caratteristica lo rende uno degli spiriti più autentici e storici oggi disponibili. Non vengono aggiunti aromi o colori artificiali. Vincitore di numerosi premi ai World Rum Awards, al naso si avvertono i sentori di melassa pungente, toffee, miele e vaniglia con legno, cannella, noce moscata e zenzero. Il 'Navy Rum' non è soltanto un rum premium scuro. Originariamente era il nome di una specifica categoria di rum distillati primariamente in pot still di legno. La distillazione del rum in legno fornisce un sapore unico e naturale che può essere descritto solo come pieno e ricco e non può essere replicato con nessun’altra distillazione.

Per quanto riguarda la miscelazione, il British Navy Pusser’s Rum si adatta molto bene a tutte le preparazioni grazie alla sua versatilità, offrendo però il suo meglio nei Tiki Cocktails. In particolare, Pusser’s vanta la ricetta di un drink registrata, il Painkiller, preparata in tutti i migliori Tiki Bar mondiali, che prevede l’aggiunta di succo d’ananas, succo d’arancia e crema di cocco.

TAG: BARTENDER,MIXOLOGY,RINALDI 1957,PUSSER’S

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top