pubblici esercizi
26 Aprile 2022In merito al Pos - a fronte di un numero altissimo di Pos, 3,2 milioni, l’Italia è agli ultimi posti in Ue per numero pro-capite di operazioni annue con la moneta elettronica - il decreto conferma la decisione di anticipare al 30 giugno 2022 la doppia sanzione per chi non accetta pagamenti con moneta elettronica.
Per questo motivo, gli esercenti che non danno la possibilità di effettuare l’acquisto per via telematica rischieranno una multa fissa di 30 euro a cui si somma quella variabile pari al 4% del valore complessivo della transazione, il cui pagamento non è stato accettato tramite bancomat, carta di credito o carta prepagata.
Inoltre, tutti i dati dei pagamenti effettuati nei negozi ed esercizi commerciali (ma anche negli studi professionali), andranno trasmessi direttamente dagli intermediari che emettono carte e bancomat.
Una disposizione, quella introdotta dal decreto, che permetterà al fisco di risalire ai dati degli esercenti senza l’esigenza di raccogliere le informazioni dei clienti, rendendo più efficace l’incrocio delle transizioni di moneta elettronica con gli importi effettivamente pagati. In questo modo, cioè, si potranno rilevare eventuali divergenze tra gli scontrini emessi e le somme incassate con bancomat o carta di credito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
26/03/2025
Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...
26/03/2025
Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy