birra
18 Aprile 2022 Guarda la video intervista a Stefano Carlucci (clicca qui). Che, in estrema sintesi, spiega: "Per avvicinare al whisky gli ospiti occorrono innanzitutto conoscenza del prodotto ed empatia. Voglio dire, in primis devi sapere che cosa hai in bottigliera per poter vendere le varie referenze, ma non ti basta. Ci vuole quella predisposizione innata a capire i gusti e i desideri dell'ospite. Una virtù rara che fa la differenza". E poi parla di degustazioni, food pairing e verticali. Senza scordare qualche consiglio sulla rotazione delle bottiglie.
LEGGI ANCHE
Le Bon Bock: il primo whisky bar di Roma compie 30 anni (clicca)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
28/11/2023
Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy