cocktail
14 Aprile 2022Select nasce nel 1920 presso il Sestiere di Castello, cuore storico della Serenissima, grazie all’esperienza liquoristica dei Fratelli Pilla. Riconosciuto ancora oggi come una delle vere icone dell’aperitivo veneziano e non solo – Select presenta una formula complessa grazie alla presenza di 30 erbe aromatiche, tra cui spiccano le radici di rabarbaro, lavorate singolarmente, e le bacche di ginepro che, macerate e distillate in purezza in maniera artigianale, donano una grande struttura e persistenza al prodotto, tanto da renderlo particolarmente adatto alla miscelazione.
Il sapore distintivo, il raffinato profilo aromatico e l’equilibrato gusto dolce-amaro rendono Select l’ingrediente insostituibile per la preparazione dell’autentico Spritz Veneziano.
Ispirandosi alla tradizione, la ricetta è il risultato di un connubio perfetto tra Select, prosecco, soda o seltz e si completa con l’aggiunta di un’oliva verde grande, proprio come si serve ancora oggi nei locali più tipici della Laguna.
SELECT SPRITZ: LA RICETTA ORIGINALE
Ingredienti:
7,5 cl di prosecco;
5 cl di Select;
2,5 cl di soda o seltz;
1 oliva verde
Procedimento:
Riempire un calice da vino con ghiaccio e versare il prosecco.
Aggiungere Select e colmare con soda o seltz.
Guarnire con un’oliva verde grande, come da tradizione veneziana e degustare in piacevole compagnia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it