spirits
28 Marzo 202252 Mule Road è un Gin nato con l’obiettivo di rappresentare il territorio con un distillato non tradizionale grazie ad una selezione di botaniche caratteristiche della zona come assenzio, genziana e soprattutto in particolare il Tanaceto Partenio o Erba Madre conosciutissima da queste parti ema praticamente ignorata nel resto d’Italia: “Nelle nostre zone quest’erba è chiamata maresina, ha un fiore simile alla camomilla e aroma particolare” raccontano ancora Mauro e Tamara. “È un’erba poco conosciuta nel resto d’Italia, ma tradizionale e molto popolare in parte del veronese e nell’alto vicentino. Oggi ha denominazione DE.CO. nel comune di Valdagno e la sua coltivazione è entrata in disciplinare con regole precise e soprattutto territoriali. Talmente popolare da risultare quasi scontata, ma a noi tutti ricorda l’infanzia”.
Il progetto è partito quasi per gioco, ma si è ingrandito lungo il percorso come racconta Mauro Feltrin: “Nel lavoro la fortuna non esiste. Fortuna è quando il talento incontra l’occasione e noi abbiamo avuto l’occasione di incontrare una realtà che ha deciso di affiancarci nel nostro progetto: si tratta di Terre Gaie – cantina veneta che ha creduto in questo progetto e lo supporta a vari livelli”.
Durante l’evento di lancio su invito è stato possibile assaggiare il prodotto in tre versioni: liscio, in un ottimo Gin Tonic con i sodati di Alpex e infine in un Martini Cocktail, il tutto accompagnato dai sapori del Caviale Cru Caviar, i prosciutti e le carni di Carlo Giusti e i cioccolatini d’eccellenza di un’altra nuova azienda veneta, ovvero Fabrika Cioccolato Asiago.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy