pubblici esercizi

29 Marzo 2022

Under 35 e donne: in arrivo 150 milioni per "ON – Oltre Nuove imprese"


Under 35 e donne: in arrivo 150 milioni per

Si chiama “ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” l’incentivo per i giovani under 35 e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Il 24 marzo ha riaperto lo sportello con una dotazione di 150 milioni di euro, come previsto dal Decreto Direttoriale Mise – Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del 16 marzo 2022. I requisiti di accesso e le modalità di presentazione non sono variate e la domanda si presenta solo online tramite la piattaforma di Invitalia. Lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse.

“Se c’è una cosa che le numerose crisi economiche e congiunturali che abbiamo attraversato nel recente passato ci hanno insegnato – sottolinea il vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio, Matteo Musacciè che nei momenti complicati bisogna investire. A maggior ragione se si parla di imprese giovani e dinamiche, quali sono i 50mila pubblici esercizi guidati da ragazzi under 35. Per queste imprese, riuscire ad accedere ai finanziamenti del Mise può fare la differenza tra uno sviluppo duraturo e una prematura battuta d’arresto”.

“Tutto quanto, però, può essere migliorato – aggiunge Musacci – e dunque ci auguriamo che nella prossima stesura di questo bando possa essere tolto il limite dei 5 anni di vita delle imprese che possono parteciparvi. Questo per favorire in maniera diretta il ricambio generazionale alla guida dei pubblici esercizi. Se un padre intende cedere la guida al proprio figlio, infatti, quest’ultimo avrà la necessità di investire per il rinnovamento del proprio locale. Poterlo fare, sfruttando finanziamenti a tasso zero, garantirebbe la spinta necessaria all’ingresso alla modernizzazione dell’intero settore e dunque al suo rafforzamento. Oggi il 13% dei pubblici esercizi è a guida under 35. Con questa misura potremmo raddoppiare la quota in pochi anni”.

TAG: MARCO BERETTA,CAFFè DIEMME,MATTEO MUSACCI,FINANZIAMENTI,ON – OLTRE NUOVE IMPRESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top