bevande
23 Marzo 2022Storica azienda agricola situata a Santo Stefano di Valdobbiadene, incastonata tra le colline del Prosecco Superiore dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per il loro inestimabile valore paesaggistico, Le Colture è un nome noto e apprezzato a livello nazionale e internazionale che ha saputo nei suoi quasi 40 anni di storia raggiungere livelli qualitativi altissimi in tutte le denominazioni: Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, Conegliano Valdobbiadene DOCG e Prosecco DOC.
“Con Incalmo – racconta Alberto Ruggeri – le mie sorelle Veronica e Silvia ed io sentivamo il desiderio di realizzare un vino che andasse oltre le denominazioni, un vino di famiglia, capace di recuperare l’arte antica di produzione dei vini frizzanti esaltata e valorizzata dal patrimonio conoscitivo, culturale e tecnologico di oggi. Da qui il nome Incalmo, termine che evoca l’innesto cioè l’unione che dà il frutto così come tra la nostra storia e il nostro presente”.
Incalmo è un vino prodotto con metodo ancestrale, un procedimento antico e naturale per ottenere vini frizzanti rifermentati spontaneamente in bottiglia, caratterizzati da un perlage delicato e persistente e da un basso livello di solforosa. 100 % uva glera. Un vino che sa di un déjà-vu verso il passato ma con uno sguardo moderno e accattivante sul presente.
“Incalmo rappresenta per noi una nuova interpretazione per dare espressione alle tante sfumature che l’uva glera ci dona – racconta Veronica Ruggeri. Da una selezione di uve che provengono dai vigneti presenti nelle diverse denominazioni nasce questo vino, espressione trasversale della nostra qualità vinicola.” L’etichetta è già di per sé un’opera unica che segna un’evoluzione nella brand image dell’azienda, il disegno, realizzato da Aldo Rebuli, artista di Valdobbiadene e amico storico della famiglia Ruggeri, raffigura l’abbraccio simbolico tra pianta e lavoro dell’uomo. Un’immagine che ben simboleggia la filosofia produttiva della seconda generazione che pur se saldamente ancorata all’alta tradizione vinicola del Prosecco Superiore, dà prova di uno spirito innovativo e di un desiderio di sperimentazione di cui Incalmo è primo e diretto ambasciatore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it