ricerche

18 Marzo 2022

Fabbri 1905, riconosciuti 4 marchi storici

di DALLE AZIENDE


Fabbri 1905, riconosciuti 4 marchi storici

Sono ben quattro i «Marchi storici di interesse nazionale» riconosciuti a Fabbri 1905 inseriti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro nel Registro speciale dei Marchi Storici Italiani (istituito con decreto del 10 gennaio 2020 dal Ministero dello Sviluppo Economico).

Questi quattro riconoscimenti rappresentano uno straordinario viaggio nel costume, oltre che nelle origini dell’industria manifatturiera del cibo italiano, e testimoniano il grande know-how con radici profonde che l’Italia ha in questo ambito.

Capostipite tra i 4 riconoscimenti, il corporate brand “Fabbri” che con il suo inconfondibile lettering in corsivo blu entra nelle case degli Italiani e nel mondo da 117 primavere.

Non poteva mancare il riconoscimento al product brand più famoso, “Amarena Fabbri” che nasce nel 1915, quando Rachele, moglie di Gennaro Fabbri fondatore dell’azienda, inventa una nuova ricetta, senza sapere di dar vita a un prodotto ancora oggi considerato inimitabile: la Marena con frutto. Una specialità gastronomica cui Gennaro decide di dare il più nobile dei contenitori: un vaso in ceramica bianca decorato con arabeschi blu dal ceramista Riccardo Gatti di Faenza, affettuoso dono che il fondatore dell’azienda fa alla moglie.

E proprio a quegli arabeschi blu su campo bianco del decoro faentino, identificato come segno distintivo della produzione dell’azienda, va il terzo riconoscimento come marchio storico. Un elemento grafico dalla straordinaria forza in difesa della proprietà intellettuale tanto da imporsi anche in Cina: nel 2020 la Corte del Popolo di Shanghai ha riconosciuto le ragioni della Fabbri contro un tentativo d’imitazione di quel decoro da parte di un produttore cinese: troppo famoso anche nel Paese del Dragone per poter essere imitato.

Fabbri 1905 vuol dire anche “sciroppi”: gli “Inventa Bibite” che l’azienda inventa letteralmente e produce fin dagli anni ’20 del secolo scorso. Gli Sciroppi Fabbri devono molto della loro fama anche a un packaging dal design particolare: una bottiglia sinuosa dalle forme ergonomiche, morbide e maneggevoli a cui va il 4° non banale riconoscimento. Una vera e propria investitura per gioielli del nostro Made in Italy alimentare che sanno distinguersi non solo per qualità e gusto, ma anche per estetica, stile e creatività artistica.

“Sono riconoscimenti di cui siamo molto orgogliosi, non solo perché certificano la nostra lunga storia di impresa di famiglia, ma anche eccellenza che ha saputo re-inventarsi nel tempo, mantenendo saldo il legame con la tradizione e il territorio d’origine sentendo forte il compito di dover rappresentare sempre al meglio il Made in Italy” – commenta Nicola Fabbri a nome di tutta la famiglia che dal 1905, di generazione in generazione – e ora siamo già alla quinta –, hanno tramandato, sostenuto, divulgato, promosso prodotti che vantano schiere di veri appassionati nel mondo, sia consumatori che professionisti della gelateria, pasticceria e mixology.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SCIROPPI,NICOLA FABBRI,AMARENA,MARCHIO STORICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top