pubblici esercizi

22 Febbraio 2022

Fipe: accordo con Nexi per favorire le soluzioni di incasso digitale


Fipe: accordo con Nexi per favorire le soluzioni di incasso digitale

Una partnership che consentirà ai pubblici esercizi associati a Fipe di sfruttare – a condizioni agevolate - le soluzioni di incasso digitale di Nexi per migliorare la gestione dell’impresa e offrire ai clienti nuovi servizi.

E' questo il frutto dell'accordo tra la PayTech e l'associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento; un accordo che ha l’obiettivo di supportare la ripartenza delle oltre 300 mila imprese italiane del settore, tra i più colpiti dalla crisi economica conseguente alla pandemia.

In base all’intesa, i soci di Fipe potranno disporre delle soluzioni di incasso digitale di Nexi a condizioni agevolate, garantendosi così l’opportunità di sfruttare tutte le potenzialità offerte dai pagamenti digitali: dai servizi a forte valore aggiunto, che permettono di ampliare l’offerta ai propri clienti – come il food delivery, i servizi e-commerce, i programmi di loyalty - fino ai POS più evoluti che offrono maggiore sicurezza, più velocità e più comodità.

La partnership mira a sostenere concretamente bar e ristoranti che in Italia rappresentano la seconda voce dei servizi turistici e che negli ultimi due anni, secondo i dati Fipe, hanno registrato un deciso calo dei volumi rispetto al periodo pre-pandemia: nel 2021 la perdita del settore rispetto al 2019 è stata di 24 miliardi di Euro (-28%) e nel 2020 di 32 miliardi di Euro (-37,4% vs 2019), con una forte ricaduta anche sull’occupazione (-205mila dipendenti a fine 2021 rispetto al 2019).

Adottare soluzioni di incasso digitale consente agli esercenti di offrire servizi a forte valore aggiunto che consentono di aumentare le entrate e di incrementare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti - afferma Enrico Trovati, direttore Merchant Services & Solutions di Nexi – In più, permette di soddisfare le esigenze di un numero crescente di cittadini che, stando agli ultimi dati del Politecnico di Milano, sono sempre più propensi a pagare con strumenti digitali”.

In base agli ultimi dati di Nexi, inoltre, sempre più esercenti italiani scelgono di accettare i pagamenti digitali: il valore delle transazioni registrato tramite gli esercenti convenzionati dalla PayTech, che in Italia gestisce circa 1 milioni di merchant insieme alle banche partner, è cresciuto del 16% nel 2021 rispetto al 2020.

L’innovazione digitale è senza dubbio una delle leve da sfruttare per il rilancio di un comparto come quello dei pubblici esercizi, tra i più colpiti da questi due anni di pandemia e restrizioni. L’accordo con Nexi va esattamente in questa direzione perché i pagamenti digitali sono parte essenziale di questo processo di innovazione - dichiara Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio – . Non si tratta di mettere a disposizione dei clienti soltanto una modalità di pagamento, ma di implementare anche nuovi servizi con l’obiettivo di aumentare la fidelizzazione della clientela e i volumi di attività. Ma sarà possibile contrastare anche il malcostume del cosiddetto no show, ovvero la prenotazione del ristorante senza che poi il cliente si presenti. Sui pagamenti digitali l’accordo con Nexi vuole anche essere una sfida culturale che guarda al pubblico esercizio di domani senza trascurare, tuttavia, aspetti più concreti come quelli di mettere a disposizione dei nostri soci soluzioni a condizioni vantaggiose che saranno tanto più apprezzate in un momento particolarmente difficile per il settore”.

Grazie all’accordo, da oggi le imprese associate a Fipe potranno disporre delle soluzioni di incasso digitale targate Nexi:

  • Incasso Senza Pensieri Ristorante: strumento di incasso a distanza che consente di accettare prenotazioni con la massima garanzia di incasso anche in caso di disdetta o mancato arrivo del cliente;
  • Izicap: app che consente all’esercente di attivare un programma di loyalty e campagne promozionali per i clienti al fine di accrescere il proprio business;
  • Easy Calendar e Easy Delivery: soluzioni e-Commerce per l’esercente che vuole andare online con la propria vetrina di prodotti o servizi in pochi click e senza conoscenze tecniche. Con Easy delivery è possibile creare il proprio menu online e ricevere gli ordini direttamente sulla vetrina, gestire le consegne a domicilio o i take away e incassare digitalmente o alla consegna/ritiro. Con Easy Calendar è possibile portare la propria agenda online e accettare le prenotazioni dei servizi in base alle disponibilità, dando la possibilità ai clienti di pagare in anticipo o direttamente in negozio.
  • SmartPos Cassa Plus: device per l’accettazione dei pagamenti che permette agli esercenti di beneficiare del decreto sul credito d’imposta (che prevede il rimborso sulle commissioni fino al 100% per le imprese con ricavi fino a 400 mila euro e un bonus fiscale fino a € 160 per chi acquista, noleggia o utilizza strumenti evoluti di incasso collegati a Registratori di Cassa Telematici).
  • XPay PRO: Pagina di cassa/gateway di pagamento per accettare pagamenti online sul proprio sito e-Commerce con oltre 30 metodi di pagamento. Disponibile con un’offerta esclusiva solo per i soci FIPE.

Infine, Nexi e Fipe promuoveranno una serie di iniziative volte a sensibilizzare e informare le imprese associate alla Federazione sul valore e sui benefici dei pagamenti digitali: nel corso dell’anno, infatti, verranno realizzati eventi, seminari, webinar, oltre alla realizzazione di una newsletter informativa sulle novità legate ai digital payments.

TAG: MARCO BERETTA,CAFFè DIEMME,FIPE – CONFCOMMERCIO,NEXI,ROBERTO CALUGI,ENRICO TROVATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

28/09/2023

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè che si celebrerà domenica prossima, Kellogg arricchisce la linea Kellogg’s Extra con la nuova referenza Barista Edition al gusto caffè e...

28/09/2023

Martedì si è conclusa la settima edizione di Mix Factor – Relicario Experience. Il contest è ideato e promosso da Mercanti di Spirits, distributore nazionale di food & beverage, e partner...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top