attrezzature

18 Febbraio 2022

La San Marco fa ingresso in SCA


La San Marco fa ingresso in SCA

La San Marco si associa a SCA, l’autorità internazionale per gli addetti al settore nel tema dei caffè di eccellenza. La sua missione è ispirare la comunità del caffè Specialty attraverso ricerca, comunicazione e formazione.

"Siamo orgogliosi di questo ingresso, con il quale dimostriamo ancora una volta di accettare la sfida della modernità – afferma Roberto Nocera, Amministratore Delegato dell’azienda. La San Marco ha festeggiato nel 2020 i cento anni dalla fondazione, ma è una realtà in continua evoluzione, sempre al passo con i tempi grazie ad un grosso investimento in ricerca e sviluppo. L’ingresso in SCA è la dimostrazione di come siamo in linea con le ultime tendenze del settore".

In particolare, è la nuova “D.”, macchina elettronica high tech di grande precisione che garantisce il perfetto allineamento di tutti i parametri richiesti, a rappresentare il riferimento per il mondo SCA. Dal design moderno e dal funzionamento intuitivo, caratterizzata da una particolarissima carenatura ad effetto “soft touch”, è un modello in grado di regalare ai baristi più esigenti un’estrazione personalizzata e performance di altissimo livello. Con “D.” l’operatore può gestire molte opzioni di erogazione, in modo da accontentare le esigenze del cliente italiano così come di quello estero, più legato ai caffè di volumetria superiore.

La San Marco sposa la filosofia di prodotto di SCA e la sostenibilità che il caffè Specialty è in grado di portare al consumatore. Un caffè di grande qualità è il frutto di un duro lavoro in piantagione, di una filiera di produzione attenta e tecnologicamente avanzata e di una tecnologia di estrazione dell’espresso di straordinaria precisione. La “D.” è la macchina che assolve alla perfezione a questa necessità, ovvero erogare un espresso perfetto anche con i caffè più pregiati al mondo.

A dimostrazione dell’impegno nella diffusione della cultura dell’Espresso Italiano, recentemente candidato a Patrimonio Unesco, in occasione di SIGEP La San Marco organizzerà lunedì 14 marzo alle 14.30 una Sensory Masterclass, dedicata alla stampa, nella quale si approfondirà il tema delle diverse modalità di estrazione.

TAG: LA SAN MARCO,ROBERTO NOCERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top