pubblici esercizi
16 Febbraio 2022È questo l’esito delle votazioni approvate ieri dall’Europarlamento in relazione al Cancer Plan, a cui si è aggiunta anche una formulazione meno rigida in merito al divieto di sponsorizzazione degli eventi sportivi.
Dopo una due giorni di discussioni al Parlamento europeo, è passata dunque la linea italiana, contraria all'introduzione del “bollino nero” su vino e alcolici. Dal testo è stato infatti cancellato il riferimento alle avvertenze sanitarie in etichetta; al suo posto, viene introdotto invece l'invito a migliorare l'etichettatura delle bevande alcoliche con l'inclusione di informazioni su un consumo moderato e responsabile. Esattamente come avviene già per le sigarette.
Particolarmente soddisfatto della decisione è Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. “Il Parlamento Europeo, afferma, salva quasi diecimila anni di storia del vino. E’ stato respinto il tentativo di demonizzare il consumo di vino e birra attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette, l’aumento della tassazione e l’esclusione dalle politiche promozionali dell’Unione Europea, nell’ambito del Cancer plan proposto dalla Commissione Europea”.
Per questo risultato, sottolinea Prandini, si deve ingraziare il lavoro di squadra svolto dai parlamentari italiani per la difesa di un settore che vale 12 miliardi di fatturato (dei quali 7,1 miliardi di export) e che offre direttamente o indirettamente occupazione a 1,3 milioni di persone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/12/2023
The Blend Post crea un nuovo specialty coffee in edizione limitata. Dopo Experanto è la volta di Felice, un caffè monorigine 100% arabica, varietà Castillo e coltivato nella regione...
11/12/2023
Secondo un'analisi di mercato di TradeLab, gli italiani sono grandi amanti dell'aperitivo e arrivano a spendere fino a 4,5 miliardi l’anno in happy hour. Un’abitudine ben consolidata dunque, che...
11/12/2023
illycaffè annuncia la terza data dei corsi guidati dai professionisti dell’Università del Caffè dedicati al mondo del caffè e delle sue particolarità.L'appuntamento è fissato per sabato...
11/12/2023
Arginare l'inquinamento è ormai diventata una delle priorità per le aziende di tutto il mondo che cercano di adottare soluzioni sostenibili al fine di ridurre l'utilizzo della plastica,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy