pubblici esercizi
14 Febbraio 2022Secondo le notizie che ha fatto trapelare il ministero della Salute, il calendario per le riaperture (ai non vaccinati) vedrà infatti ridursi man mano il numero di attività e luoghi pubblici dai quali i non vaccinati sono attualmente esclusi.
Tra i primi allentamenti, in prima fila dovrebbe esserci quello di bar e ristoranti, con la rimozione dell'obbligo di Super Green pass per consumare all'aperto. Come ha sottolineato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, si tratta però di un'eventualità che potrà verificarsi solo a patto che la maggior parte dei cittadini avrà ricevuto la somministrazione della terza dose.
Dopodichè, oltre a bar e ristoranti, a poter eliminare il green pass saranno anche i luoghi all’aperto dove si svolge attività sportiva, come i circoli, mentre per le palestre si dovrà attendere probabilmente l'estate. La stessa sorta più "prudente" dovrebbe anche toccare a cinema e teatri, mentre maggiore libertà dovrebbe essere lasciata alle arene.
Sulla stessa linea del governo si era espressa qualche giorno fa anche Fipe-Confcommercio, che aveva evocato la necessità di "ripensare il sistema dei controlli sulla base dell’autoresponsabilità”.
Una strategia in due tempi, quella che la Federazione italiana dei Pubblici esercizi aveva auspicato sulla base di numeri che vedono, ogni giorno, "i gestori dei locali costretti a controllare almeno 20 milioni di green pass".
Un’attività - concludeva il vice presidente vicario dell'associazione Aldo Mario Cursano - che ha "evidenti implicazioni organizzative e che oggi, con 51 milioni di italiani vaccinati o guariti, deve essere ripensata".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it