caffè
11 Febbraio 2022Il risultato è quello di un vero e proprio viaggio: un itinerario che va dall'Honduras alla Colombia, portando intatto in tazza il frutto di quelle terre. Come ogni viaggio, ha un inizio ed una fine, ed è unico: la limited edition offre un'esperienza limitata nel tempo, rendendo ancora più prezioso il momento della degustazione.
A differenza delle miscele, i caffè monorigine provengono da una singola piantagione e berli in purezza significa assaporarne tutte le caratteristiche più peculiari. Ma Essse Caffè va oltre: come per le miscele, anche per i monorigine la parola chiave è “unicità”. Se i blend Essse Caffè sono famosi e amati nel mondo per le loro caratteristiche organolettiche uniche e particolari, anche per i caffè in purezza l'Azienda propone delle vere e proprie specialità in tazzina, ricercando quel perfetto grado di tostatura - elemento chiave e distintivo di Essse Caffè - capace di “esplodere” tutte le peculiarità di un monorigine, che viene così portato alla sua massima espressione in termini di aromaticità, corposità, sciropposità e persistenza.
Essse Caffè fa tutto questo partendo dalla ricerca di pregiate produzioni di caffè dalle sfumature sensoriali inedite, così da creare un assolo di sentori riconoscibile e ricco di personalità per un'esperienza di degustazione nuova, diversa e straordinaria.
È il caso, ad esempio, del San Andrés, che proviene da una piccolissima produzione dell'Honduras, precisamente sulla montagna di Cogolon (1650 mt): l'essiccazione avviene completamente al sole, fattore che sviluppa inedita dolcezza e sentori di cioccolato che lo rendono un unicum nel panorama del caffè. Essse Caffè è inoltre l'unica torrefazione in Italia ad avere la varietà San Andrés Honduras certificato RFA (Rainforest Alliance) in capsula: un'opportunità nata dalla preziosa e sempre proficua collaborazione con NKG Bero Italia, società italiana di Neumann Kaffee Gruppe, Gruppo leader nel mercato internazionale del caffè verde, con una attività che integra tutta la filiera, dalla produzione agricola alla distribuzione all’industria.
Anche per Latitudini è stato effettuato un test di gradimento presso uno dei più prestigiosi laboratori di analisi sensoriale in Italia, su un campione di 120 consumatori di caffè in capsule di età compresa tra 35 e 65 anni. Il risultato? Straordinario, con apprezzamento di qualità quali la presenza in tazza, gli aromi spiccati e decisi ed i profumi singolari.
Latitudini viene distribuito in Italia attraverso rete specializzata; all’estero, si trova nei 70 Paesi in cui Essse Caffè è presente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy