cocktail
10 Febbraio 2022È un prodotto di grande personalità che si caratterizza per la contenuta gradazione alcolica e per il pronunciato sapore di cioccolato fondente. Gli spiccati sentori di nocciola, accrescono l’intensità aromatica di questa versione “dark” del tradizionale Gianduia.
Il cioccolato Gianduia nasce in Piemonte nel 1806 quando i mastri pasticceri piemontesi, a causa dei costi elevati del cacao, decisero di sostituirlo in parte con la pasta di nocciole tostate e finemente macinate. Nacque così un cioccolatino dal gusto intenso ed elegante con un bouquet tipico di cacao e nocciola. In origine i maître chocolatier torinesi crearono anche una versione “dark” del Gianduia, arricchita dal cioccolato fondente, che conquistò i puristi del cibo degli dei.
Gianduia Fondente è un liquore morbido, vellutato e seducente al palato. Si caratterizza per il bouquet complesso di nocciola sapientemente tostata e di prelibato cioccolato fondente, con sentori floreali e di frutti esotici. Va servito freddo a fine pasto.
Ottimo come accompagnamento con pasticceria secca e biscotti al burro, è un gustoso ingrediente per la preparazione di deliziosi cocktail. Si presta infine per arricchire con la sua carica aromatica i gelati a base crema.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...
A cura di Matteo Cioffi
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it