ricerche
04 Febbraio 2022Rugger Spa è stata fondata nel 1935 dalla Famiglia Lenti ed anche grazie alla guida di Ruggero Lenti – recentemente nominato Presidente di Assica – è, oggi, uno dei fiori all’occhiello della produzione nazionale di cotti, arrosti, preaffettati e specialità a base di carne. Nel 2020 Rugger Spa ha registrato un fatturato pari a 43,9 milioni di euro nei canali Gdo, Horeca e Dettaglio, con una quota export del 2% grazie alla presenza di una selezione di prodotti in Germania, Francia, Regno Unito, Danimarca, Grecia, Austria e Svizzera.
“Con la cessione al Gruppo Amadori – spiega Ruggero Lenti, amministratore delegato di Rugger S.p.A. – la nostra famiglia dà alla Rugger la grande opportunità di accelerare e rafforzare il processo di crescita avviato con la possibilità di incrementare la distribuzione dei prodotti Lenti su tutto il territorio nazionale attraverso lo sviluppo di importanti sinergie di mercato con un gruppo come Amadori che già oggi può contare su un mangimificio dedicato e un parco allevamenti di 80 siti (di cui 10 di proprietà) per una superficie complessiva di circa 250.000mq”.
L’acquisizione di Rugger Spa si inserisce nell’ambizioso piano avviato dal Gruppo Amadori per la crescita nella fascia alta dei salumi - parte del maxi piano di investimenti di 500 milioni di euro in 5 anni - in linea con la mission aziendale dedicata alla valorizzazione di proteine bianche, rosa e verdi grazie a una filiera produttiva italiana, integrata e sostenibile.
“La scelta di acquisire Lenti – spiega Francesco Berti, amministratore delegato Gruppo Amadori – è una tappa importante nel percorso di diversificazione e crescita che ci vedrà impegnati nei prossimi anni. Portare il know how di Amadori in altre aree di mercato come quella del suino e dei salumi, concentrandoci sulla fascia alta di prodotto, rappresenta una scelta pienamente coerente con la nostra mission aziendale nei confronti di una filiera - quella dei suini - che puntiamo a rendere nazionale, integrata e sempre più sostenibile. Poter contare sull’esperienza di Lenti è senza alcun dubbio una preziosa opportunità di crescita reciproca che darà nuovo impulso a un settore di assoluta eccellenza per l’agroalimentare italiano nel mondo”.
Il completamento dell’operazione di acquisto – soggetta all’ottenimento dell’autorizzazione antitrust – è previsto entro il primo semestre di quest’anno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it