pubblici esercizi
23 Dicembre 2021Obiettivo: definire una nuova politica fiscale tendente ad incrementare il livello di tassazione sulle bevande alcoliche nell’ottica delle raccomandazioni contenute nel Piano europeo di lotta contro il cancro (European Beating Cancer Plan).
"Il tutto - spiega una nota di Federvini - a meno di una settimana dal voto della Commissione speciale del Parlamento europeo sulla relazione di indirizzo che, ad oggi, non contempla alcuna differenza tra consumo e abuso, presentando invece raccomandazioni radicali, indiscriminate e indistinte, come le proposte di aumenti fiscali e le forti restrizioni in termini di promozione, sponsorizzazione ed etichettatura. Il settore delle bevande alcoliche, tra cui il vino, come le sigarette".
“Prima ancora che la relazione sul Piano di lotta contro il cancro sia effettivamente approvata dal Parlamento Europeo voto che avverrà non prima di febbraio, la Commissione europea sta già usando quel documento, nella sua versione più radicale, per stabilire criteri ed indirizzi alla base di importanti iniziative normative dell’Unione. Siamo profondamente preoccupati dell’atteggiamento della Commissione europea e chiediamo al Governo italiano di evitare ulteriori passi falsi”, ha aggiunto Micaela Pallini, presidente di Federvini.
Come si ricorderà, settimana scorsa la Commissione Europea aveva approvato il piano di lavoro 2022 sulla promozione orizzontale dei diversi settori agricoli. Tra i criteri con cui attribuire i punteggi ai progetti di promozione presentati saranno prese a riferimento proprio le indicazioni contenute nell’European Beating Cancer Plan: "un modo per disincentivare, di fatto, i progetti destinati alla promozione dei vini, dei liquori e dei distillati perché non potranno in nessun modo vedersi attribuiti i punteggi aggiuntivi", dice Federvini.
“A gennaio si svolgerà l’ultima tornata parlamentare per cambiare il testo del documento della relazione sul piano europeo di lotta contro il cancro nel Parlamento Europeo ma, contestualmente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità entrerà nell’ultima fase di negoziato del piano d’azione di lotta contro l’alcol che prevede le stesse misure anticipate dal documento europeo. Noi pensiamo invece che, nel combattere energicamente ogni forma di abuso e di consumo scorretto, dobbiamo difendere il nostro approccio di modello mediterraneo di consumo moderato e responsabile, parte di quella cultura della convivialità che il mondo ci riconosce”, conclude Pallini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy