caffè

20 Dicembre 2021

CSC e Amka sostengono le caficultoras del Guatemala

di DALLE AZIENDE


CSC e Amka sostengono le caficultoras del Guatemala

Prosegue la collaborazione di Caffè Speciali Certificati con la Onlus attiva in Guatemala con progetti di sostegno rivolti alle donne e l’obiettivo di innalzare la qualità e il valore del caffè prodotto.

«Il contributo di Amka e CSC è molto utile per me e per la mia famiglia perché finalmente posso dedicarmi a migliorare la qualità del caffè che coltivo nel mio piccolo appezzamento, invece di fornire solo manodopera ai proprietari delle grandi piantagioni» - Gabina Velázquez Salazar, piccola produttrice.

Da sempre CSC destina parte del suo bilancio ad aiuti alle comunità agricole dei Paesi produttori: da due anni collabora con l’associazione Amka Onlus che promuove progetti di sostegno in una terra che è un riferimento per il caffè di qualità: il Guatemala. Ha contribuito alla messa a dimora di piante forestali e da frutto e al miglioramento delle condizioni di vita e di salute grazie a un più facile accesso al cibo a nove comunità. Quindi ha compiuto un ulteriore passo nel dipartimento di Huehuetenango, Regione di Huista, che vive il triste paradosso di tante terre del caffè: è famosa nel mondo per la qualità dei suoi prodotti, ma estremamente povera per l’assenza di mezzi e opportunità per valorizzare questa risorsa e lo sforzo dei suoi piccoli produttori.

Accanto alle donne
Hanno partecipato al nuovo progetto, il cui obiettivo è favorire l’importazione di caffè a un prezzo giusto e restituire dignità alle indigene dedite alla coltivazione del caffè (le caficultoras), 80 donne che hanno ricevuto un supporto alla semina, alla commercializzazione e sono state coinvolte in percorsi di formazione per favorire la crescita economica e il rafforzamento sociale. Il caffè del primo raccolto è stato inviato a CSC che ha confermato la buona qualità del prodotto di base e la necessità di lavorare per il miglioramento delle diverse fasi di lavorazione: un cammino che si percorrerà insieme. Dalla sua fondazione 25 anni fa, infatti, Caffè Speciali Certificati collabora con i produttori aiutandoli a intraprendere un percorso di miglioramento delle pratiche agronomiche e della successiva lavorazione al fine di migliorare costantemente la qualità del caffè.

Obiettivo qualità
La seconda parte del progetto ha preso il via lo scorso giugno con incontri mirati al miglioramento delle competenze nella coltivazione del caffè e la crescita personale delle donne attraverso la discussione di tematiche legate alla sicurezza alimentare e al rafforzamento del loro ruolo in ambito produttivo ed economico. Le 80 caficultoras hanno ricevuto il necessario per la coltivazione di piccolo appezzamento di piante in grado di produrre circa 2 quintali di ciliegie e utensili per la potatura. Il programma prevede azioni di sviluppo agricolo diversificate con la messa a dimora anche di alberi da frutta (in collaborazione con Treedom), utili alla coltivazione del caffè in quanto svolgono un ruolo importante per il miglioramento del terreno e per l’ombreggiamento.

Nuovo raccolto
Nel mese di dicembre ha preso il via la raccolta del caffè: al suo arrivo sul mercato daremo notizia della nuova origine “in rosa” di Caffè Speciali Certificati, e dei passi compiuti nel solco della qualità e della collaborazione con Amka a sostegno delle coltivatrici del dipartimento di Huehuetenango, contente dei primi passi compiuti, come testimonia Gabina Velázquez Salazar, piccola produttrice: «Il contributo di Amka e CSC è molto utile per me e per la mia famiglia perché finalmente posso dedicarmi a migliorare la qualità del caffè che coltivo nel mio piccolo appezzamento, invece di fornire solo manodopera ai proprietari delle grandi piantagioni. Amka è la prima istituzione che prende in considerazione noi donne; in famiglia adesso possiamo iniziare a dare il nostro contributo. Anche nella comunità mi sento più importante, perché posso concorrere al benessere della famiglia e della mia comunità. Spero che il programma con CSC duri nel tempo e ci accompagni fino a quando ci sentiremo forti e in grado di gestire autonomamente il processo di produzione e di vendita di un prodotto di qualità».

Si tratta di un cammino che Caffè Speciali Certificati ha nel suo DNA: da 25 anni, infatti, promuove una cultura del prodotto che coinvolge tutta la filiera. Ogni caffè che ha sulla confezione il bollino CSC (un vero marchio di qualità) c’è una storia fatta di luoghi, persone, consuetudini e caratteristiche organolettiche che lo rendono unico: una certezza per il torrefattore e un patrimonio di grandissimo valore da trasmettere a chi lo consuma, al banco bar come a casa.

TAG: DONNE,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,GUATEMALA,AMKA,INIZIATIVE SOLIDALI,GABINA VELáZQUEZ SALAZAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top