caffè

16 Dicembre 2021

Bin Caffè lancia il Caffè Filtro V60 ed annuncia un seminario per baristi

di DALLE AZIENDE


Bin Caffè lancia il Caffè Filtro V60 ed annuncia un seminario per baristi

Bin Caffè prosegue il viaggio nell’innovazione per offrire nuove ispirazioni al mercato odierno: tra le ultime proposte della torrefazione, attiva nel settore dal 1954, c’è la nuova formula per il Caffè Filtro V60. L’interpretazione di Bin si esprime infatti nello studio accurato delle origini, selezionate e tostate appositamente per portare alla massima esaltazione il profilo sensoriale del caffè attraverso precise tecniche di estrazione.

Il V60 è il metodo di preparazione del caffè filtro più in voga fra i baristi professionisti appassionati di caffè pregiati, chicchi di qualità superiore econ un intreccio aromaticopiù ricercato, risultato di uno studio accuratosulle varietà, le lavorazioni, le provenienze e la perfetta tostatura. L’azienda di Treviso ha così messo a punto un prodotto a marchio Manifattura Italiana del Caffè, il brand artigianale che punta ad una produzione gourmet, destinato al top delle caffetterie e della ristorazione.

Disponibile in confezioni da 350 grammi, è una proposta ideale anche per i baristi che coltivano la passione per l’eccellenza, che ora possono intraprendere la preparazione del V60 seguendo i corsi di formazione gratuiti offerti ai clienti Bin Caffè. Il tema del seminario illustrerà infatti il metodo di estrazione idoneo a creare una soluzione bilanciata e ricca di profumi, secondo la tecnica del pour over (letteralmente, “versare sopra”) che consiste nell’ottenere la bevanda versando l’acqua direttamente sulla polvere di caffè. Una preparazione versatile, che permette di modulare il gusto secondo le proprie preferenze.

Il vantaggio maggiore del V60 è l’equilibrio e la pulizia sensoriale che può sviluppare in tazza – sostiene Alex Maronese, addetto alla Formazione Clienti Bin Caffè – il caffè filtro è una bevanda ideale per i mesi freddi e facile da preparare, permette al barista di interagire con il consumatore e di arricchire l’esperienza di degustazione con dettagli interessanti, ma soprattutto consente di proporre in abbinamento altre specialità come undolce di pasticceria.

Per realizzare il Caffè Filtro V60, frutto di una tecnica ben precisa e prodotto con strumenti appositi, Bin caffè proporrà per i baristi il kit per la composizione. Assieme ai filtri di carta è infatti necessario il SERVER, la caraffa in vetro che accoglie la bevanda oltre al DRIPPER, il cono di vetro specifico per il V60dove avviene l’estrazione del caffè.

TAG: FORMAZIONE,BARISTA,SEMINARIO,BIN CAFFè,ALEX MARONESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/06/2025

Nuovi premi nel palmarès di Gruppo Caffo 1915. In occasione della 42ª edizione dell’Alambicco d’Oro ANAG, le grappe Mangilli e i gin Sir Miller ed Emporia dell’azienda...

24/06/2025

Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...

23/06/2025

Un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, rispettando il territorio. È questo l’obiettivo di Twiga Porto Cervo, il quarto locale firmato...

23/06/2025

Victoria Arduino ha lanciato la nuova generazione di Black Eagle Maverick con due nuove versioni: la prima è un incontro tra performance ed efficienza energetica, la seconda è puro controllo ed...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

C’è una nuova apertura a Roma, che porta anche la firma di Martin Miller’s, il gin premium distillato con pura acqua islandese e distribuito in esclusiva sul mercato italiano da Compagnia...


Sarà Caffè Borbone il main sponsor del Trieste Coffee Experts, il tradizionale appuntamento organizzato da Bazzara quest'anno in programma il 6...


Il profumo del mare arriva a Milano. Dal 24 giugno al 20 luglio Chiosco Giò – situato accanto alla Triennale e affacciato sul Parco Sempione – si trasforma nel Chiosco Gin Mare (opening...


Per oltre 400 professionisti del food & beverage provenienti da tutto il mondo l'appuntamento è a Roccella Jonica il 28, 29 e 30 giugno per il tradizionale festival regionale a sostegno della...


Compie 80 anni FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi di Confcommercio che dal 16 giugno 1945 rappresenta esercenti di bar, ristoranti, caffè, trattorie e pasticcerie di tutta...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top