09 Dicembre 2021

Un Natale solidale e all'insegna dei sapori del territorio per Torrevilla

di DALLE AZIENDE


Un Natale solidale e all'insegna dei sapori del territorio per Torrevilla

Le Festività di fine anno sono un’ottima occasione per condividere con i propri cari le migliori tradizioni del territorio, l’amore per la terra e le sue specialità. E Torrevilla, l’associazione di viticoltori che riunisce oltre 200 vignaioli nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si prepara a imbandire le tavole degli italiani con una selezione di vini e spumanti e di prelibatezze gastronomiche, con un ingrediente speciale: tanta generosità.

Fino a Natale le Botteghe del Vino di Torrazza Coste e Codevilla saranno aperte sette giorni su sette, con un cadeau di benvenuto per i visitatori, e pronte a suggerire i migliori abbinamenti e a spedire a domicilio i sapori dell’Oltrepò Pavese in tutta Italia.

I VINI
Dall’aperitivo al brindisi finale: l’ampia selezione delle etichette Torrevilla permette di assaporare il meglio delle produzioni che nascono dalle ricche terre lungo il 45° Parallelo – non a caso chiamato il “Parallelo del Vino”. Come il Riserva 110 Pinot Nero Nature Docg, lo spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente e profumo molto intenso, con piacevoli note agrumate e sentori di frutta secca e piccola pasticceria, o il Riserva 110 Pinot Nero Dop, dal tipico color rubino con riflessi violacei, che offre al naso eleganti note di piccoli frutti rossi e sentori di spezie, mentre al palatoè piacevolmente fresco, morbido, avvolgente nei suoi dolci tannini, con un finale persistente e pulito. Per gli amanti del rosè, lo spumante Metodo Classico Cruasé Rosé Docgsi caratterizza per il suo perlage fine, il profumo intenso e delicato, molto penetrante, e per il suo gusto fruttato e armonico, che rivela una piacevole corposità.

I PRODOTTI LOCALI
Perfetti da soli, i vini Torrevilla sono da provare in abbinamento alle eccellenze gastronomiche e alle specialità tipiche del territorio oltrepadano: un’accurata selezione è disponibile nelle Botteghe del Vino di Torrazza Coste e Codevilla, dove Torrevilla ha raccolto il meglio delle specialità dei piccoli produttori locali con cui lavora ormai da anni. Si comincia con le otto varietà di miele biologico dei fratelli Quaglini di “Campo Giardino”, e con la Mostarda di Voghera di Pianetta di Barbieri & C., storica azienda famigliare. È poi il turno del salame,come quello nostrano di “Dalla Terra, Il Salame”, giovanissima realtà imprenditoriale che alleva in proprio nelle terre della Valle Staffora, o come il salame crudo di Varzi D.O.P. a grana grossa del Salumificio Valverde, nato dall’esperienza di un gruppo di persone con la comune passione e l’ambizione di produrre il salame più pregiato dell’Oltrepò Montano. E per il dessert, la scelta spazia dal Panettone Artigianale della Pasticceria “Dolce Vita” di Casteggio ai tradizionali Baci di Godiasco e la Torta di Mandorle della Pasticceria Pini di Salice Terme.

LA SOLIDARIETÀ
Per Torrevilla le Feste sono un’irrinunciabile occasione per coniugare bontà e solidarietà. Per questo l’associazione di viticoltori ha confermato il suo sostegno a due iniziative.

La prima vede Torrevilla al fianco dell’associazione Donne della Vite per il progetto DiVento, contribuendo a raccogliere fondi a favore della Casa di Anita di Amani, la Onlus che in Kenya offre ospitalità alle bambine di strada garantendo loro alternative e opportunità, attraverso la vendita di 2.000 bottiglie di VENTOROSA, spumante Brut Rosé Oltrepò Pavese doc, ottenuto da uve 100% Pinot nero.

La seconda iniziativa solidale vede invece Torrevilla collaborare nuovamente con l’associazione “Luca per non perdersi nel tempo”: attraverso la vendita del Bonarda D.O.P. Oltrepò Pavesee del Plant Dorè Extra Drycon la speciale etichetta dedicata alla memoria di Luca (giovane psicologo venuto a mancare nel 2013 a causa di un tumore) e del riso carnaroli “Il SorRiso di Luca”, Torrevilla raccoglierà fondi da destinare a PaviaAIL, la sezione della Provincia di Pavia dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mielomi (AIL), per sostenere la ricerca su leucemie, linfomi maligni e mielomi, e aiutare le famiglie dei ricoverati presso il Policlinico San Matteo di Pavia.

Ed ecco così che il Natale diventa non solo un momento di condivisione con amici e familiari, ma anche una meravigliosa occasione per aiutare chi è meno fortunato, con un piccolo gesto pieno di gusto.

TAG: SPUMANTE,SALAME,INIZIATIVE SOLIDALI,NATALE 2021,TORREVILLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

28/09/2023

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè che si celebrerà domenica prossima, Kellogg arricchisce la linea Kellogg’s Extra con la nuova referenza Barista Edition al gusto caffè e...

28/09/2023

Martedì si è conclusa la settima edizione di Mix Factor – Relicario Experience. Il contest è ideato e promosso da Mercanti di Spirits, distributore nazionale di food & beverage, e partner...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top