ricerche
22 Novembre 2021Si avvicina sempre di più la messa a punto del Super Green pass. Il nuovo decreto che prevede una ulteriore stretta per evitare la quarta ondata di contagi da Covid sarà approvato tra pochi giorni e conterrà una serie di divieti per chi non si è ancora vaccinato. Anche in Italia, quindi, la linea che si sta seguendo è quella di un "regolamento 2G" simile a quello già adottato in Germania e Austria dove, per ottenere l'accesso ai servizi, è necessario essere vaccinati o guariti dal Covid e non semplicemente presentare un tampone negativo.
Se sembra essere scartata l'ipotesi di estendere l’obbligo di green pass anche a categorie alle quali fino ad ora non veniva richiesto (come ad esempio coloro che usufruiscono dei mezzi pubblici), il lasciapassare verde avrà una durata più ridotta degli attuali 12 mesi (ad esempio 9).
Per quanto riguarda l'accesso ad attività ricreative, la linea emersa dall'ultima Conferenza delle Regioni sarebbe dunque quella del "doppio binario": un pass solo per vaccinati (e guariti) per poter andare in ristoranti, cinema, teatri, musei, stadi e uno, ottenibile anche con il tampone, per lavorare e per i servizi essenziali. La misura, infine, potrebbe essere valida solo nelle Regioni che passeranno in zona gialla o arancione.
In questa prospettiva, la validità del certificato ottenuto con i tamponi rimarrebbe solo per l'accesso al lavoro o ai servizi essenziali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it