bar
18 Novembre 2021Possono arrivare fino a 5mila euro i contributi che possono richiedere le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina. L'istanza per ottenere il rimborso delle spese sostenute nel 2020 può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica di Invitalia disponibile dal 23 novembre.
Si tratta di un contributo economico a fondo perduto rivolto agli esercizi commerciali di vicinato e alla media e grande distribuzione per la predisposizione di spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, o per l’apertura di nuovi negozi che predispongano esclusivamente la vendita di prodotti sfusi.
La scadenza per l’invio dell’istanza è fissata al sessantesimo giorno dalla data di attivazione della piattaforma. Occorre essere in possesso di un’identità Spid.
Il contributo prevede un rimborso pari alla spesa sostenuta fino a un importo massimo di 5mila euro, corrisposto secondo l'ordine di presentazione delle domande ammissibili, nel limite complessivo di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021, sino a esaurimento delle risorse.
Con il decreto 22 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 23 ottobre 2021, il ministero della Transizione ecologica aveva emanato le disposizioni attuative per sostenere le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina.
Sul sito del ministero è anche disponibile un facsimile per la presentazione della domanda di concessione del contributo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/02/2023
È tempo di novità al Flores Cócteles: l’offerta si allarga con la proposta food e la carta cocktail si rinnova con cinque inedite rivisitazioni.“Abbinare cibo e drink ormai è una tendenza...
06/02/2023
D’Amico, insieme a Robo, brand del Gruppo specializzato nella produzione di prodotti per il canale Horeca, rinnova le partnership con 50 Top Italy, 50 Top Pizza e In Cibum – Scuola di Alta...
06/02/2023
Col fine di celebrare il profondo legame con la musica, Jack Daniel’s ha collaborato con Paula Scher, una delle più influenti graphic designer del mondo, per reinterpretare l’etichetta di No. 7...
06/02/2023
Sono 4,1% i vegetariani in Italia, a fronte di 2,3% di vegani e 12,1% di flexitariani ovvero coloro che prediligono un’alimentazione di tipo vegetariana, senza rinunciare ad alimentarsi...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it