bevande
15 Novembre 2021A pochi mesi dal lancio, i nuovi spumanti Bosca Metodo Classico e Metodo Charmat appartenenti rispettivamente alle linee “Ispiro” ed “Esploro”, proposte per il canale Ho.Re.Ca, raccolgono importanti riconoscimenti che li portano a conquistare, con più referenze, due medaglie d’argento al Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini ed una medaglia d’oro al XIX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino.
Lo spumante Metodo Classico Alta Langa D.O.C.G 2016 (Linea Ispiro) e lo spumante Metodo Charmat Piemonte D.O.C (Linea Esploro) ottengono la medaglia d’argento emergendo tra le migliore proposte della competizione tedesca, tra le più prestigiose al mondo. L’Asti D.O.C.G. secco (Linea Esploro) riceve la medaglia d’oro alla nota competizione di Castelvetro di Modena.
“Lo sviluppo delle nuove linee Ispiro ed Esploro, dedicate al canale Ho.Re.Ca, è il caposaldo attorno a cui si articola la strategia di sviluppo sul mercato Italia. Dopo il lancio dello scorso giugno, ricevere in così poco tempo prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali ci fa enorme piacere in quanto conferma lepotenzialità dei prodotti”. commenta Polina Bosca, CMO dell’Azienda. “Oltre alla qualità degli spumanti, Ispiro ed Esploro contano anche su un packaging originale e controcorrente che punta a raccontare nuovi modi di vivere le bollicine trasformando il rito consolidato del brindisi in un’esperienza nuova e non convenzionale:più facile, quotidiana e inclusiva. Quest’anno celebriamo i 190 anni dalla data di fondazione e lo facciamo con la consapevolezza che l’innovazione debba accompagnarsi sempre alla qualità e al rispetto del proprio stile”.
In estate, in aggiunta ai premi ricevuti dalle bollicine,anche i vini della linea Lugi Bosca hanno portato a casa importanti riconoscimenti: medaglia d’argento per il Moscato d’Asti D.O.C.G. 2020 a Mundus Vini e medaglia d’oro per la Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G. 2016 Mabel al Concorso Internazionale Città del Vino.
Infine, in occasione del “Forum Spumanti del Comune di Valdobbiadene” - premio collegato al XIX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino – la cantina piemontese incassa con orgoglio cinque riconoscimenti nella culla del Prosecco. Il Piemonte D.O.C. Pinot Nero Rosé, l’Asti D.O.C.G, (Linea Esploro) e il Mille Giorni 2015 (Linea Ispiro) ottengono la medaglia d’oro, seguiti dal Piemonte D.O.C (Linea Esploro) e dall’Alta Langa D.O.C.G 2016 (Linea Ispiro) con la medaglia d’argento.
Quest’anno Bosca celebra il suo 190esimo anniversario. In aggiunta al lancio della nuova linea Ho.Re.Ca, l’azienda ha recentemente ridefinito la propria visione strategica di lungo termine, rinnovato il posizionamento, la comunicazione, l’identità visiva e investito fortemente in innovazione tecnologica 4.0.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it