caffè

11 Novembre 2021

La Reserva de iTierra!, le miscele di Lavazza dedicate ai professionisti

di DALLE AZIENDE


La Reserva de iTierra!, le miscele di Lavazza dedicate ai professionisti

Lavazza presenta La Reserva de iTierra!: una gamma di miscele premium dedicata ai baristi professionisti. Ogni miscela contiene caffè prodotto e raccolto direttamente sul territorio e porta con sé quei valori che Lavazza sposa e concretizza nei progetti che sostiene tramite la Fondazione Lavazza.

La Reserva de iTierra! è sinonimo di “eccellenza sostenibile”: un caffè premium, nato da un’accurata selezione della materia prima che, per tutte le miscele della gamma, proviene da aziende agricole biologiche o certificate Rainforest Alliance, e che offre un’esperienza di gusto unica dei Paesi di origine. L’arte di creare blend dal gusto inconfondibile e riconosciuti in tutto il mondo come “caffè Lavazza”, unita al metodo di tostatura gentile garantiscono il giusto equilibrio tra i diversi caffè contenuti in ogni blend, esaltandone il gusto e l’aroma intenso.

La Reserva de iTierra! offre una proposta completa in termini di gusto ed estrazione, per un viaggio unico nel mondo del caffè; tra le nuove “destinazioni” proposte da Lavazza, l’India è una nuova area geografica di produzione e provenienza del caffè in cui la Fondazione Lavazza ha iniziato ad operare già diversi anni fa. Inoltre, sarà possibile gustare La Reserva de iTierra! Selection anche con le nuove Capsule Blue compostabili (con capsule smaltibili nella raccolta dell’organico e l’astuccio esterno nella carta ).

Otto miscele esclusive divise in tre tipologie:

AROMATICO:

- LaReserva de iTierra! Colombia: gusto delicato con note di frutta tropicale, scorza di lime e gelsomino e con un leggero retrogusto liquoroso. 100% Arabica proveniente da diverse regioni della Colombia, tra le quali Meta.

Il progetto a cui si ispira questa miscela mira a ripristinare le coltivazioni di caffè nel dipartimento del Meta, una zona altamente simbolica per la rinascita del paese dal conflitto armato, dove per anni la coltivazione del caffè è stata abbandonata. Il progetto è finalizzato a migliorare la qualità del caffè, aumentare la produttività delle piantagioni e affrontare i danni ambientali causati dalla deforestazione illegale. Il tutto seguendo i parametri dell’agricoltura sostenibile promossi da Rainforest Alliance.

Miscela disponibile in grani, macinato

EQUILIBRATO:

- LaReserva de iTierra! Selection: gusto dolce con note delicate di fiori di gelsomino, mandorle e cioccolato al latte. Nato dalla sapiente combinazione delle migliori Arabica del Centro e Sud America, la miscela contiene caffè proveniente dalle piantagioni di Jinotega (Nicaragua) dove la Fondazione Lavazza ha avviato un ciclo di tre anni di formazione e assistenza tecnica per migliorare la qualità del caffè e il benessere sostenibile di 26 piccoli produttori di caffè delle comunità locali.

Miscela disponibile in grani, capsula Blue e capsula Blue compostabile

- LaReserva de iTierra! Brasile: il giusto mix tra le migliori Arabica di origine brasiliane (Lambari e Cereja Appassita) dà vita ad un caffè dal gusto deciso e dal corpo rotondo, con sentori di caramello, nocciole, miele e cioccolato al latte. Questa miscela contiene caffè proveniente da Lambari dove Lavazza, attraverso la propria Fondazione, supporta alcune piccole comunità di coltivatori di caffè, offrendo loro assistenza tecnica sulla coltivazione del caffè, promuovendo l’attuazione di pratiche agricole buone e sostenibili per migliorare la qualità del caffè e fronteggiare il cambiamento climatico.

Miscela disponibile in grani, macinato e capsula Blue

- La Reserva de iTierra! India: una miscela unica di caffè indiani, nata dall’incontro perfetto tra Arabica lavata, lo Specialty indiano Monsooned Malabar e Robusta lavata. Dal corpo ricco e dal retrogusto vinoso, si caratterizza per le note di cacao, cereali tostati, spezie e sentori di liquirizia.

La miscela contiene caffè proveniente dallo Stato del Karnataka dove la Fondazione Lavazza è attiva con progetti che promuovono pratiche agricole sostenibili rivolte a 1000 coltivatori di caffè, supportando inoltre la partecipazione attiva delle donne nelle cooperative, offrendo una formazione completa volta a migliorare la qualità del caffè per favorire il loro accesso al mercato. Anche il pack di questa miscela è “responsabile”, realizzato in plastica omogenea (PP/PE) per favorirne il riciclo, in base ai sistemi di riciclo del proprio Paese.

Miscela disponibile in grani

- La Reserva de iTierra! Alteco Bio Organic: miscela ottenuta dalle selezioni delle migliori Arabica e Robusta del Centro, Sud America e Africa con caffè proveniente solo da piantagioni biologiche e aree incontaminate. Un eccezionale espresso corposo ed equilibrato con note di miele, frutta secca e un retrogusto di cioccolato. Fra le origini del caffè qui contenuto c’è Chiapas (Messico) dove la Fondazione Lavazza ha avviato un progetto di sostenibilità con l’obiettivo di migliorare la resa produttiva e la qualità del caffè per oltre 900 agricoltori. Inoltre, il progetto prevede il rinnovamento delle piantagioni di caffè, con nuove varietà più resilienti al cambiamento climatico.

Miscela disponibile in grani, macinato e capsula Blue

INTENSO:

- La Reserva de iTierra! Brasile Blend: il perfetto equilibrio tra note di cioccolato amaro, nocciole e zucchero di canna. Questa miscela nasce dall’incontro delle migliori Arabica naturali e semi lavate brasiliane con Conillon, raffinata qualità di Robusta lavata, per dare vita ad un espresso vellutato da corpo pieno e il gusto rotondo. Anche questa miscela contiene caffè proveniente da Lambari.

Miscela disponibile in grani

- La Reserva de iTierra! Brasile Extra Intenso: espresso audace, dal corpo ricco e vellutato con gusto caramellato e note di cereali tostati, retrogusto liquoroso. Questa miscela contiene caffè proveniente da Lambari.

Miscela disponibile in grani

DECAFFEINATO:

- La Reserva de iTierra! Alteco Decaffeinato: questa miscela è il risultato del processo di decaffeinizzazione Lavazza che, per non intaccare il gusto e la ricchezza aromatica naturale della miscela, non utilizza solventi chimici, ma esclusivamente anidride carbonica. Miscela ottenuta dalle selezioni delle migliori Arabica e Robusta del Centro, Sud America e Africa con caffè proveniente solo da piantagioni biologiche e aree incontaminate.

Miscela disponibile in grani

TAG: LA RESERVA DE ITIERRA!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

26/09/2023

Stefano Nodari è il campione italiano di Latte Art 2023 che volerà verso la finale mondiale in programma a Taipei, Taiwan, tra il 17 e il 20 novembre nell’ambito del Taipei International Coffee...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top