pubblici esercizi

25 Ottobre 2021

Ristorazione: nei locali del futuro, le App saranno indispensabili

di Maddalena Baldini


Ristorazione: nei locali del futuro, le App saranno indispensabili

App e ospitalità, è amore.
Il ristoratore del futuro sarà colui che, pur rimanendo fedele ai caposaldi della tradizione, avrà la lungimiranza di prendere e sfruttare al meglio la tecnologia e la digitalizzazione che il mercato offre.

È quanto è emerso dalla tavola rotonda tenutasi nello spazio Fipe di Host2021 dal titolo ‘La ristorazione del futuro’, argomento di estrema attualità, visto che i mesi vissuti a stretto contatto con la pandemia hanno portato alla luce evidenti cambiamenti in questa direzione. Una carrellata di idee ‘rivoluzionarie’ ed efficienti, nate proprio con l’obiettivo di snellire, agevolare e rendere più fluido il lavoro della ristorazione che punta a diventare più tecnologica. Su questa scia è nato il Ristorante del Futuro, una sinergia scaturita da differenti realtà italiane attive nel food & beverage e rivolte all’innovazione tech.

Unanimi nell’affermare che una ristorazione di livello deve continuare a basarsi su alcuni elementi imprescindibili, compresa l’importanza di una formazione professionale adeguata, in grado di plasmare figure che possano dare valore aggiunto, risalta sempre di più il ruolo specifico del ristoratore che necessita di una gestione ben strutturata, tale da far ‘risparmiare’ una cosa molto preziosa e non acquistabile: il tempo. Ed è qui che la digitalizzazione e le start up diventano un valido supporto al settore, dalla gestione della cantina alla parte burocratica e amministrativa.

Uno dei progetti presi in considerazione è The Winesider, la piattaforma online che affianca i ristoratori nella vendita e nella scelta del vino, dando le bottiglie in conto vendita e accompagnando il ristoratore nella selezione delle etichette anche in base ai piatti presenti a menù e senza il classico ‘deposito bottiglie’.

Tra gli argomenti più dibattuti del 2021 c’è la mancanza di personale. Qui viene in aiuto JoJolly, l’App che aiuta a reperire la figura adatta alla circostanza, al locale e alla professionalità, il tutto in pochi minuti e con pochi passaggi.

È già proiettata nel futuro anche Scloby, la start up attiva da qualche anno che permette di gestire attività fondamentali come l’emissione degli scontrini, le prenotazioni, la raccolta di informazioni utili per migliorare la vendita, la gestione del magazzino e andare incontro alle necessità dei clienti.

A completare la tavola rotonda anche il successo di Deliveristo, il sistema che mette in contatto i produttori e i distributori con i ristoratori tramite un mercato virtuale. Un sistema che semplifica la fornitura degli operatori Ho.Re.Ca. grazie all’acquisto digitale.

   

TAG: MARCO BERETTA,SCLOBY,DELIVERISTO,THE WINESIDER,JOJOLLY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top