pubblici esercizi

25 Ottobre 2021

Ristorazione: nei locali del futuro, le App saranno indispensabili

di Maddalena Baldini


Ristorazione: nei locali del futuro, le App saranno indispensabili

App e ospitalità, è amore.
Il ristoratore del futuro sarà colui che, pur rimanendo fedele ai caposaldi della tradizione, avrà la lungimiranza di prendere e sfruttare al meglio la tecnologia e la digitalizzazione che il mercato offre.

È quanto è emerso dalla tavola rotonda tenutasi nello spazio Fipe di Host2021 dal titolo ‘La ristorazione del futuro’, argomento di estrema attualità, visto che i mesi vissuti a stretto contatto con la pandemia hanno portato alla luce evidenti cambiamenti in questa direzione. Una carrellata di idee ‘rivoluzionarie’ ed efficienti, nate proprio con l’obiettivo di snellire, agevolare e rendere più fluido il lavoro della ristorazione che punta a diventare più tecnologica. Su questa scia è nato il Ristorante del Futuro, una sinergia scaturita da differenti realtà italiane attive nel food & beverage e rivolte all’innovazione tech.

Unanimi nell’affermare che una ristorazione di livello deve continuare a basarsi su alcuni elementi imprescindibili, compresa l’importanza di una formazione professionale adeguata, in grado di plasmare figure che possano dare valore aggiunto, risalta sempre di più il ruolo specifico del ristoratore che necessita di una gestione ben strutturata, tale da far ‘risparmiare’ una cosa molto preziosa e non acquistabile: il tempo. Ed è qui che la digitalizzazione e le start up diventano un valido supporto al settore, dalla gestione della cantina alla parte burocratica e amministrativa.

Uno dei progetti presi in considerazione è The Winesider, la piattaforma online che affianca i ristoratori nella vendita e nella scelta del vino, dando le bottiglie in conto vendita e accompagnando il ristoratore nella selezione delle etichette anche in base ai piatti presenti a menù e senza il classico ‘deposito bottiglie’.

Tra gli argomenti più dibattuti del 2021 c’è la mancanza di personale. Qui viene in aiuto JoJolly, l’App che aiuta a reperire la figura adatta alla circostanza, al locale e alla professionalità, il tutto in pochi minuti e con pochi passaggi.

È già proiettata nel futuro anche Scloby, la start up attiva da qualche anno che permette di gestire attività fondamentali come l’emissione degli scontrini, le prenotazioni, la raccolta di informazioni utili per migliorare la vendita, la gestione del magazzino e andare incontro alle necessità dei clienti.

A completare la tavola rotonda anche il successo di Deliveristo, il sistema che mette in contatto i produttori e i distributori con i ristoratori tramite un mercato virtuale. Un sistema che semplifica la fornitura degli operatori Ho.Re.Ca. grazie all’acquisto digitale.

   

TAG: MARCO BERETTA,SCLOBY,DELIVERISTO,THE WINESIDER,JOJOLLY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top