ricerche

23 Ottobre 2021

HostMilano, l'ospitalità professionale di domani è sostenibile


HostMilano, l'ospitalità professionale di domani è sostenibile

Sempre più tecnologica e sostenibile. L’ospitalità professionale di domani, in tutte le sue nuove declinazioni, è andata in scena durante la prima giornata di HostMilano e TuttoFood, le due manifestazioni in svolgimento tra i padiglioni di Rho Fiera che si concluderanno martedì 26 ottobre.

Cosi, se hospitality e agro-alimentare guardano senza mezzi termini all'innovazione, di prodotto e di processo, per affrontare i nuovi scenari del post pandemia, la parola d'ordine per realizzarla passa necessariamente dal 'green'. Lo hanno sottolineato sia Simona Greco, Global Exhibitions Director di Fiera Milano SpA ("in un'edizione che si avvicinerà ai livelli pre Covid in termini di affluenza, voglio sottolineare l’importanza che viene data alla sostenibilità anche da un settore di industria pesante, che talvolta non si percepisce così attento a quelle che sono le esigenze contemporanee"), che il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Gianmarco Centinaio.

Nella ristorazione post Covid, servono filiere sempre più corte (e dunque sostenibili) fra agroalimentare del territorio e cucina, a maggior ragione quando si parla di Made in Italy. “Il nostro agroalimentare è il più cercato e copiato nel mondo, l’Italian sounding ha un giro d’affari stimato in 100 miliardi l’anno", ha detto Centinaio. Che ha aggiunto: "Con la pandemia i consumatori hanno mostrato di cercare, e di volere sempre di più, prodotti di qualità e tricolori. Il nostro obiettivo è avere filiere sempre più certificate e anche interlocutori qualificati, per questo bisogna investire nella formazione”.

Secondo i dati Doxa commentati durante il convegno di apertura della manifestazione, inoltre, la sostenibilità è un tema sempre più sentito dall'universo dei consumatori. il 50% degli italiani, infatti, si dichiara disposto a pagare di più per acquistare un prodotto sostenibile. Ma, mentre il 91% conosce il concetto di sostenibilità, solo il 34% ritiene di averne una conoscenza efficace. Il 72% dei consumatori, inoltre, considera importante il ruolo dell’innovazione nel facilitare soluzioni più sostenibili. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top