ricerche
19 Ottobre 2021La prossima legge di bilancio da 24-25 miliardi arriverà sul tavolo del Cdm non prima della prossima settimana. Nel frattempo la cabina di regia convocata da Mario Draghi è chiamata a discutere il Documento programmatico di bilancio (che è poi l’ossatura della manovra stessa), ovvero quel documento che avrebbe dovuto essere già trasmesso alla Commissione Ue entro il 15 ottobre.
Il documento, atteso da Bruxelles, dovrebbe individuare misure e risorse per mettere a frutto la strategia pro-crescita voluta dal premier Draghi e dal ministro Franco.
Tra gli argomenti più "caldi" sul tavolo, sembra esserci quella delle risorse da dedicare al taglio del cuneo fiscale-contributivo sul lavoro. Si stima una cifra intorno agli 8-9 miliardi ma non è ancora stato definito come verranno impiegati. Tra le ipotesi che sono circolate, c'è anche quella di farli confluire nel fondo speciale destinato alla riduzione della pressione fiscale, al quale di volta in volta poi si accederebbe con misure attuative successive.
Oppure, altra ipotesi, di concentrare questi fondi per il taglio dell’Irpef, come anticipo della riforma fiscale, riducendo il salto d’aliquota tra il 27% e il 38%, e quindi favorendo per certi versi il ceto medio, 7 milioni di italiani per lo più lavoratori dipendenti e pensionati che oggi dichiarano redditi tra 28 e 55 mila euro.
C’è poi chi spinge l’acceleratore sul superamento dell’Irap, uno dei propositi manifestati nella legge delega, una misura che però secondo le stime avrebbe bisogno di 12 miliardi di euro.
Oggi però nelle varie riunioni di governo si discuterà anche della revisione del reddito di cittadinanza e di quota 100, le due misure principali attuate dal Governo Conte I. E questi argomenti potrebbero oscurare e far passare in secondo piano le misure al centro della strategia pro-crescita voluta da premier Draghi e dal ministro Franco e che interessano invece molto a Bruxelles.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy