pubblici esercizi
18 Ottobre 2021Una vera e propria rete che tiene insieme scuole alberghiere e della ristorazione, agenzie per la somministrazione, imprese e lavoratori fanno “rete” per trovare manodopera qualificata. In un momento storico che ha acuito le strutturali difficoltà di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro qualificato nel settore, il mondo della ristorazione avvia una rivoluzione nel sistema di reperimento delle proprie risorse umane, moltiplicando le occasioni di incontro tra professionalità specializzate e i locali che necessitano di manodopera qualificata.
E' l'obiettivo del primo “Talent Day” organizzato da Fipe-Confcommercio, che si terrà il 19 ottobre Alla giornata parteciperanno il sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini, l’assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino, e il presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani.
“Oggi più che mai – commenta Stoppani – la fuoriuscita di professionalità in un settore che risentiva già di una strutturale mancanza di personale qualificato ha indebolito la ristorazione e rischia di rendere più fragile qualsiasi prospettiva di ripresa. Dobbiamo incoraggiare l’evoluzione da una logica di stagionalità e passaparola ad una prospettiva di sviluppo delle competenze, miglioramento del servizio e potenziamento delle professionalità presenti sul mercato".
Che aggiunge: "Per questo è importante rafforzare i sistemi di formazione tecnica e professionale, intercettando anche le nuove risorse messe a disposizione dal Pnrr ma bisogna anche trovare le soluzioni per far incontrare in modo efficace e sostenibile domanda e offerta di lavoro. La ristorazione, che da sola dà lavoro ad oltre un milione di persone, merita davvero di mettere a frutto i suoi talenti, di oggi e di domani”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it